Attualità

Fondazione Vassallo, il documentario sul Sindaco Pescatore vince il premio al Bruxelles Capital Film Festival

Il cortometraggio documentario "Quel che resta", dedicato al compianto Angelo Vassallo, ha conquistato il titolo di Miglior Regista al prestigioso Bruxelles Capital Film Festival per il mese di dicembre 2023

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2024

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Il cortometraggio documentario “Quel che resta”, dedicato al compianto Angelo Vassallo, ha conquistato il titolo di Miglior Regista al prestigioso Bruxelles Capital Film Festival per il mese di dicembre 2023. Il premio è stato assegnato a Luca Pagliari, giornalista e regista del docufilm, che ha sapientemente guidato il progetto attraverso una narrazione coinvolgente e toccante.

Luca Pagliari, nel suo lavoro magistrale intitolato “Quel che resta”, ha posto al centro della narrazione tre figure significative: Dario Vassallo, fratello di Angelo tragicamente ucciso nel 2010, Gerardo Spira, il coraggioso Segretario Comunale che affiancò il Sindaco Vassallo nelle sue battaglie, e la natura stessa, rappresentata dal mare, dagli alberi, dal sole e dal vento. Il cortometraggio è stato realizzato con un approccio unico basato sulla sottrazione, eliminando il superfluo per concentrarsi sulla sostanza.

Emozione e soddisfazione da parte del presidente della Fondazione Vassallo

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza della visibilità e dell’apprezzamento internazionale raggiunti da “Quel che resta”. Il lavoro di squadra che ha contraddistinto la realizzazione e la distribuzione del cortometraggio è stato riconosciuto e applaudito da diverse platee e da professionisti del settore cinematografico a livello mondiale.

“Quel che resta”, come suggerisce il titolo stesso, va oltre la semplice memoria di Angelo Vassallo. Si pone come un veicolo necessario per la conoscenza e la sensibilizzazione sulla tragica vicenda, ponendo l’accento sul dovere di promuovere una cultura autentica di legalità. Con il riconoscimento ottenuto al Bruxelles Capital Film Festival, il messaggio di “Quel che resta” continua a diffondersi a livello globale, contribuendo a mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo e a promuovere valori di giustizia e impegno civico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home