Cronaca

Comunità Montana Calore Salernitano al lavoro per sbloccare i salari dei forestali

Pagamento salari arretrati operai forestali, il presidente Rizzo al lavoro.

Comunicato Stampa

12 Marzo 2016

Pagamento salari arretrati operai forestali, il presidente Rizzo al lavoro.

Gli operai forestali della Comunità montana Calore salernitano non hanno percepito ancora le due mensilità di dicembre 2011 e tredicesima in quanto tali spese avevano superato il finanziamento regionale del piano forestale 2011. Diversi operai hanno anche avviato le procedure esecutive di recupero delle loro spettanze.
La Presidenza della Comunità Montana Calore Salernitano si è attivata per trovare la soluzione più immediata per il pagamento di dette mensilità, rendendosi parte attiva per la piena attuazione dell’articolo 6 della L.R. n°1/2016. Questa recente norma della finanziaria regionale 2016, infatti, prevede che le spese sostenute dalle Comunità Montane per gli interventi di forestazione nel periodo 2010-2014 non coperte dai trasferimenti regionali potranno essere finanziate con le economie della LR n. 42/82 che le stesse Comunità Montane e le Province andranno a certificare all’interno della loro contabilità in gestione residua.
Il Presidente Rizzo, in data 26/2/2016, ha scritto una nota al Direttore Generale del Settore Foreste della Regione Campania con la quale ha preannunciato che le attività di rideterminazione straordinaria dei residui sono in atto e che emergeranno, molto probabilmente, le economie da destinare alla copertura delle due mensilità arretrate. Per accelerare i tempi procedurali, il Presidente, nella sua nota, ha chiesto di evitare che le economie accertate vengano restituite alla Regione (come prevede il terzo comma del citato art. 6) e aspettare che questa, a seguito delle sue ricognizioni, le ritrasmetta nuovamente alla Comunità Montana. Ciò per evitare inutili complicazioni burocratiche. Il contenuto e lo spirito della nota presidenziale sono stati fatti propri anche dal Consiglio Generale della C.M. che, in data 4 marzo, in seduta straordinaria, su proposta del consigliere Gabriele Iuliano, ha approvato una mozione specifica con la quale si sottolinea l’importanza di accelerare la procedura così come richiesto dal Presidente.
Nell’incontro avuto alla Regione il 9 u.s. tra l’UNCEM, le CC.MM. e il delegato del Presidente della Regione Campania all’Agricoltura e Foreste, Avv. Franco Alfieri, il Presidente Angelo Rizzo ha sostenuto le buone ragioni della sua nota del 26 febbraio per andare incontro alle esigenze degli operai forestali. Alfieri ha assicurato tutta la collaborazione possibile sulla questione, poiché ha sottolineato che gli operai forestali stanno soffrendo una crisi economica che bisogna chiudere al più presto.
Sono dunque in corso alla Comunità Montana le attività tecnico-amministrative e contabili per adottare a breve gli atti finalizzati a pagare le due mensilità arretrate del 2011.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Torna alla home