Approfondimenti

Difficoltà a dormire durante i lunghi viaggi: un soccorso efficace dal CBD

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2024

Sempre più persone oggi si trovano a dover fare i conti con i disturbi del sonno. Spesso a contribuire a questo problema è soprattutto il nostro stile di vita e le abitudini scorrette che quotidianamente abbracciamo, come usare lo smartphone prima di andare a dormire o cenare mangiando troppo.

Oltre a queste circostanze, ce n’è anche un’altra, molto comune, nella quale è possibile riscontrare questa problematica: il viaggio. Soprattutto quando affrontiamo lunghe tratte in volo, è molto facile cadere nella trappola del jet-lag, quel fenomeno che ci manda in confusione per via del fuso orario.

Jet-lag, lunghi viaggi e insonnia: cause e rimedi

Quando voliamo dall’altra parte del mondo o a qualche meridiano di distanza da casa, il nostro orologio biologico viene praticamente stravolto. Questa confusione può portare a notti insonni e giorni di stanchezza, che inevitabilmente finiscono per rovinare l’intero viaggio. Il fenomeno del jet-lag, infatti, può perdurare fino a 10 giorni: per questo è sempre meglio prepararsi ad affrontare questo problema così da contrastare il jet-lag per tempo e non rischiare il peggio. Una delle possibili soluzioni potrebbe essere l’uso di CBD, che grazie alle sue proprietà può essere d’aiuto per combattere i sintomi più frequenti dell’insonnia da viaggio, dovuta non solo al fuso orario, ma anche al cambiamento che il nostro corpo deve fronteggiare. Tra i fattori ai quali bisogna adattarsi ci sono infatti:

  • materasso e guanciale diversi dai propri
  • nuova camera e tutto ciò che ne concerne (rumorosità, temperatura, umidità, luce).

Ma in che modo quindi il CBD può aiutarci a dormire meglio? Vediamolo insieme.

Come il CBD influisce sul buon sonno

Tra gli effetti benefici del CBD, quello ansiolitico è uno dei fondamentali per combattere l’insonnia. Ci sono alcuni casi, infatti, in cui questo problema è strettamente connesso all’ansia che si può provare in viaggio, magari perché si ha paura di volare o perché non si vede l’ora di arrivare a destinazione. Questa sostanza riesce infatti a facilitare il sonno, infondendo quel senso di calma necessario per rilassarsi e abbandonarsi all’addormentamento. Per di più, il CBD sarebbe anche in grado di riequilibrare il ritmo di alternanza sonno-veglia stravolto dal jet-lag. Ma non solo: questo composto chimico non sarebbe solo in grado di diminuire il tempo necessario per addormentarsi, ma aumenterebbe anche la profondità del sonno e quindi la sua qualità.

L’importanza di dormire bene

La qualità del sonno è uno degli aspetti spesso sottovalutati, ma che in realtà è essenziale per il nostro benessere generale. Non a caso per ricordare l’importanza di un buon riposo è stata istituita la giornata mondiale del sonno, che ricade ogni anno il 17 marzo. Non sempre ci pensiamo, ma dormire bene è fondamentale per la nostra salute. Dal sonno dipendono molte cose, come la produttività e l’umore, ma anche la salute del nostro cervello. Questo, infatti, mentre dormiamo elimina le tossine e si ripara, mentre il nostro corpo si riposa e si rigenera. Eppure, secondo l’OMS, a soffrire di disturbi del sonno è più di un terzo della popolazione globale, che ancora non ha ben compreso quanto sia pericoloso non dormire abbastanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home