Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 23 gennaio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 23 gennaio 2024, ecco gli avvenimenti, i Santi, le curiosità, gli accadimenti storici di oggi

Fiorenza Di Palma

23 Gennaio 2024

Iniziamo il nostro viaggio attraverso l’almanacco del 23 gennaio esplorando il ricco panorama dei santi commemorati in questa giornata. In primo piano, troviamo San Ilario, vescovo di Poitiers nel IV secolo, noto per il suo impegno nella difesa della fede cristiana. Accanto a lui, San Giovanni da Reomay, monaco benedettino, e Santa Emerenziana, giovane martire cristiana.

Curiosità del 23 Gennaio

Il 23 gennaio è una giornata ricca di curiosità affascinanti. Ad esempio, è il giorno in cui, nel 1579, la città di Lisbona fu scossa da un terremoto di magnitudo 8.6, seguito da uno tsunami devastante. Un evento che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia portoghese. Inoltre, il 23 gennaio del 1849, la prima donna medico italiana, Maria Montessori, nacque a Chiaravalle, contribuendo significativamente allo sviluppo dell’educazione infantile.

Accadimenti Storici del 23 Gennaio

La storia registra molteplici avvenimenti significativi accaduti il 23 gennaio. Nel 1570, Papa Pio V escomunicò la regina d’Inghilterra Elisabetta I, scatenando tensioni religiose tra la Chiesa cattolica e il regno inglese. Nel 1957, l’American inventor Walter Frederick Morrison brevettò il frisbee, dando il via a uno degli sport più popolari nelle giornate estive nei parchi di tutto il mondo.

Celebrità Nate il 23 Gennaio

La lista delle celebrità nate il 23 gennaio è lunga e affascinante. Tra i luminari, spiccano il regista Akira Kurosawa, noto per capolavori cinematografici come “Rashomon” e “I sette samurai”, e l’attrice Arlene Dahl, che ha affascinato il pubblico con la sua bellezza e talento. In campo musicale, ricordiamo il cantante e chitarrista inglese Django Reinhardt, considerato uno dei più grandi chitarristi jazz di tutti i tempi.

Lo Sposalizio di Maria e Giuseppe

Il 23 gennaio è anche un giorno di significato spirituale, poiché la tradizione cristiana commemora lo sposalizio di Maria e Giuseppe. Questo evento, celebrato nella Chiesa cattolica il 23 gennaio, simboleggia l’unione sacra tra la Vergine Maria e San Giuseppe, un passo cruciale nella storia cristiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home