Attualità

Emergenza ambientale nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro: discarica a cielo aperto a rischio sversamenti

Rifiuti speciali abbandonati a pochi metri dal fiume Sele. La segnalazione delle Guardie Ambientali

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2024

Rifiuti Eboli

In una località vicina al fiume Sele, nelle immediate adiacenze dell’Istituto Orientale all’interno della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro ad Eboli, è stata scoperta una preoccupante discarica a cielo aperto. La segnalazione è giunta grazie a controlli mirati condotti dalle guardie faunistiche e ambientali Raffaele Bonacci e Domenico Della Corte.

La situazione

La discarica è stata individuata lungo una strada interrata che costeggia le sponde del fiume Sele, a soli 10 metri di distanza dal corso d’acqua, mettendo a rischio la delicatezza dell’ecosistema fluviale.

Il sito si presenta come un vero e proprio ricettacolo di rifiuti, con un quantitativo approssimativo di 30 metri cubi di detriti. Questi rifiuti, speciali ma non pericolosi, includono frigoriferi, materassi, pezzi di carrozzeria d’auto, contenitori in plastica per vernici, indumenti usati, materiali edili, contenitori in poliestere, cartongesso, piastrelle, mobili dismessi, vetro proveniente sia da bottiglie che da finestre, e sacchi in plastica chiusi contenenti multimateriali di tipo indifferenziato.

La denuncia

Le guardie faunistiche e ambientali hanno prontamente presentato una denuncia, portando l’attenzione del sindaco Mario Conte sulla gravità della situazione. Nel documento si chiede al primo cittadino di intervenire con urgenza per impedire ulteriori sversamenti e di adottare tutti i provvedimenti necessari per tutelare l’integrità dell’area naturale circostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home