Serie A e Serie B

Crisi senza fine per la Salernitana: un’ingenuità di Lovato regala i tre punti al Genoa

La Salernitana stecca il primo di una serie di scontri diretti, contro un Genoa cinico e solido

Carmine Infante

21 Gennaio 2024

La Salernitana stecca il primo di una serie di scontri diretti, contro un Genoa cinico e solido. La partita avvelenata dagli scontri tra tifosi nel pre partita viene decisa nella ripresa da un rigore di Gudmudsson, causato da un grossolano intervento di braccio di Lovato in area. Quando cala il sipario sul match, l’Arechi esplode in uno sciame di fischi: i granata sono ultimissimi. Servirebbe un mercato di primo piano per risollevare la Bersagliera dal fondo della classifica.

La prima frazione

È un primo tempo da botta e risposta quello giocato tra Salernitana e Genoa. Mister Inzaghi sceglie Tchaouna e Candreva a supporto di Simy. A centrocampo viene preferito Martegani. È proprio l’argentino ad aprire le danze al secondo minuto. Ottima transizione della Salernitana dopo il recupero di Simy, abile a servire Candreva, da questi a Bradaric che serve il rimorchio di Martegani che fredda Martinez con il mancino. Al 13’ la risposta del Genoa con Retequi che trova l’angolino alto della porta difesa da un Ochoa non impeccabile nell’occasione: 1-1. Nel finale i granata hanno anche l’occasione per il nuovo vantaggio, in mischia, è bravo Martinez a opporsi.

La ripresa

Salernitana che si fa preferire nei primi minuti, soprattutto con le giocate di Tchaouna e Candreva. Cambia l’inerzia del match un’ingenuità clamorosa di Lovato, che colpisce di mano in area una palla facile da respingere con la testa. Orsato comanda la massima punizione.

Buona l’esecuzione di Gudmudsson che sceglie il centro della porta, spiazza Ochoa e completa la rimonta. Reazione della Salernitana affidata al destro di Antonio Candreva: il siluro del capitano dai 18 metri, su calcio di punizione, spacca la traversa ma si alza alto.

Nel finale tanta confusione in campo con azioni spezzettate e numerosi errori tecnici, tanti i lanci fuori misura effettuati da Gyomber. Tra i più propositivi il neoacquisto Zanoli e Kastanos, entrambi partito dalla panchina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Torna alla home