Attualità

Visita virtuale al CERN di Ginevra per i liceali del “Gatto” di Agropoli

Raffaella Giaccio

18 Gennaio 2024

Liceo Alfonso Gatto

Il CERN (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari e si occupa della costruzione, funzionamento e aggiornamenti delle macchine acceleratrici Large Hadron Collider-LHC. Da qualche anno, rivolgendosi soprattutto agli studenti della scuola media superiore di secondo grado, organizza delle visite virtuali, in collaborazione con l’esperimento CMS e l’esperimento ATLAS, entrambi inerenti l’ambito dei rilevatori di particelle.

L’iniziativa

Quest’anno, anche alcuni studenti del Liceo “A. Gatto” di Agropoli avranno l’opportunità di visitare virtualmente il CERN di Ginevra. In particolare, la classe 4^ D dell’indirizzo scientifico del Liceo Gatto e il gruppo di lavoro che aderisce al Progetto “Astrostudio” il giorno venerdì 19 gennaio, alle ore 12:20, presso l’Auditorium della sede di via Fiamme Gialle, seguiti da un membro dello staff del CERN, in collegamento video, visiteranno virtualmente il CERN, esplorando i rilevatori che hanno scoperto il bosone di Higgs e accelerato i progressi nel mondo della fisica particellare.

Gli studenti partecipanti, inoltre, potranno interloquire con alcuni ricercatori, ponendo loro domande sulle attività di ricerca e sui lavori che attualmente impegnano gli scienziati operanti presso il CERN.

Un’occasione importante

Si tratta di un’occasione imperdibile per gli studenti della 4 D del Liceo Gatto, ai quali non sarà preclusa la possibilità di visitare, sia pur virtualmente, il CERN. E rappresenta, anche, un momento di arricchimento scientifico-culturale per gli studenti del gruppo “Astrostudio”, i quali parteciperanno alle selezioni Interregionali dei Campionati italiani di Astronomia organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla Società Astronomica Italiana (SAIt).

Infine, è un’ottima occasione per rafforzare i contatti tra il mondo della scuola e la scienza di alto livello ed offrire l’opportunità di parlare con i più grandi ricercatori di uno dei più prestigiosi ed autorevoli laboratorio di fisica del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home