Attualità

Visita virtuale al CERN di Ginevra per i liceali del “Gatto” di Agropoli

Raffaella Giaccio

18 Gennaio 2024

Liceo Alfonso Gatto

Il CERN (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari e si occupa della costruzione, funzionamento e aggiornamenti delle macchine acceleratrici Large Hadron Collider-LHC. Da qualche anno, rivolgendosi soprattutto agli studenti della scuola media superiore di secondo grado, organizza delle visite virtuali, in collaborazione con l’esperimento CMS e l’esperimento ATLAS, entrambi inerenti l’ambito dei rilevatori di particelle.

L’iniziativa

Quest’anno, anche alcuni studenti del Liceo “A. Gatto” di Agropoli avranno l’opportunità di visitare virtualmente il CERN di Ginevra. In particolare, la classe 4^ D dell’indirizzo scientifico del Liceo Gatto e il gruppo di lavoro che aderisce al Progetto “Astrostudio” il giorno venerdì 19 gennaio, alle ore 12:20, presso l’Auditorium della sede di via Fiamme Gialle, seguiti da un membro dello staff del CERN, in collegamento video, visiteranno virtualmente il CERN, esplorando i rilevatori che hanno scoperto il bosone di Higgs e accelerato i progressi nel mondo della fisica particellare.

Gli studenti partecipanti, inoltre, potranno interloquire con alcuni ricercatori, ponendo loro domande sulle attività di ricerca e sui lavori che attualmente impegnano gli scienziati operanti presso il CERN.

Un’occasione importante

Si tratta di un’occasione imperdibile per gli studenti della 4 D del Liceo Gatto, ai quali non sarà preclusa la possibilità di visitare, sia pur virtualmente, il CERN. E rappresenta, anche, un momento di arricchimento scientifico-culturale per gli studenti del gruppo “Astrostudio”, i quali parteciperanno alle selezioni Interregionali dei Campionati italiani di Astronomia organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla Società Astronomica Italiana (SAIt).

Infine, è un’ottima occasione per rafforzare i contatti tra il mondo della scuola e la scienza di alto livello ed offrire l’opportunità di parlare con i più grandi ricercatori di uno dei più prestigiosi ed autorevoli laboratorio di fisica del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home