Attualità

Visita virtuale al CERN di Ginevra per i liceali del “Gatto” di Agropoli

Raffaella Giaccio

18 Gennaio 2024

Liceo Alfonso Gatto

Il CERN (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari e si occupa della costruzione, funzionamento e aggiornamenti delle macchine acceleratrici Large Hadron Collider-LHC. Da qualche anno, rivolgendosi soprattutto agli studenti della scuola media superiore di secondo grado, organizza delle visite virtuali, in collaborazione con l’esperimento CMS e l’esperimento ATLAS, entrambi inerenti l’ambito dei rilevatori di particelle.

L’iniziativa

Quest’anno, anche alcuni studenti del Liceo “A. Gatto” di Agropoli avranno l’opportunità di visitare virtualmente il CERN di Ginevra. In particolare, la classe 4^ D dell’indirizzo scientifico del Liceo Gatto e il gruppo di lavoro che aderisce al Progetto “Astrostudio” il giorno venerdì 19 gennaio, alle ore 12:20, presso l’Auditorium della sede di via Fiamme Gialle, seguiti da un membro dello staff del CERN, in collegamento video, visiteranno virtualmente il CERN, esplorando i rilevatori che hanno scoperto il bosone di Higgs e accelerato i progressi nel mondo della fisica particellare.

Gli studenti partecipanti, inoltre, potranno interloquire con alcuni ricercatori, ponendo loro domande sulle attività di ricerca e sui lavori che attualmente impegnano gli scienziati operanti presso il CERN.

Un’occasione importante

Si tratta di un’occasione imperdibile per gli studenti della 4 D del Liceo Gatto, ai quali non sarà preclusa la possibilità di visitare, sia pur virtualmente, il CERN. E rappresenta, anche, un momento di arricchimento scientifico-culturale per gli studenti del gruppo “Astrostudio”, i quali parteciperanno alle selezioni Interregionali dei Campionati italiani di Astronomia organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla Società Astronomica Italiana (SAIt).

Infine, è un’ottima occasione per rafforzare i contatti tra il mondo della scuola e la scienza di alto livello ed offrire l’opportunità di parlare con i più grandi ricercatori di uno dei più prestigiosi ed autorevoli laboratorio di fisica del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Torna alla home