Attualità

Carenza di cardiologi negli ospedali di Polla, Oliveto Citra e Sapri: la Fp Cgil chiede interventi urgenti

Maria Emilia Cobucci

18 Gennaio 2024

Ospedale di Sapri

La carenza di medici cardiologi nei presidi ospedalieri a sud della provincia di Salerno desta molta preoccupazione. Nello specifico, ad essere maggiormente interessati da tale assenza sono gli ospedali di Oliveto Città, Polla e Sapri.

La preoccupazione dei sindacati

A sollevare nuovamente la problematica è la Fp Cgil, preoccupata sia per “la dignità che la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini cui sono erogate le prestazioni cardiologiche”.

Prestazione dunque che potrebbero essere seriamente compromesse a causa di un numero troppo esiguo di medici presenti nei nosocomi che da tempo versano in tale situazione.

Motivo per il quale il sindacato, attraverso una missiva indirizzata all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, ha chiesto quale siano le azioni che l’asl metterà in campo affinché tale criticità vengano azzerata.

La richiesta all’Asl

“Nonostante le nostre continue sollecitazioni, non ultima quella dello scorso ottobre 2023, e le relative rassicurazioni – affermano il Segretario generale Fp Cgil Salerno Antonio Capezzuto e il Coordinatore medici e dirigenza sanitaria Massimiliano Vozaad oggi risultano particolarmente carenti le Cardiologia dei presidi di Oliveto Citra, Polla e Sapri che rappresentano un elemento essenziale nella filiera dell’Emergenza-Urgenza, specie in questo periodo in cui i Pronto Soccorso sono presi letteralmente d’assalto mandando in tilt la filiera”.

Si richiede pertanto di notiziarci riguardo i provvedimenti urgenti che l’ASL vorrà assumere, a partire dalla “riattivazione” del reclutamento di cardiologi dalla recente procedura concorsuale di cui, siamo costretti a notare, non solo in principio hanno beneficiato scarsamente i suddetti ospedali periferici, ma, di seguito, non si è più avuto notizia“.

Il contratto nazionale dei lavoratori

In base a quanto stabilito dal contratto nazionale dei lavoratori, i medici nel reparto di Cardiologia dovrebbero essere almeno sette. Questo per evitare che il personale medico sia sottoposto a turni massacranti e in tal modo garantire buone prestazioni di lavoro. Ma tutto questo anche per evitare contenziosi con il personale della dirigenza medica, costretto a lavorare diverse ore in più rispetto a quelle stabilite. Queste le segnalazioni del sindacato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Anteprima News, puntata 7 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Andrea Pellegrino, direttore de “L’Ora” | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home