Alburni

Serre, 2 giorni di incontri presso la Reggia vanvitelliana di Persano per promuovere il territorio

Due giorni di incontri, visite e proposte a Serre per l’iniziativa denominata “Nella piana del Re, alle porte del Cilento. Dalla Reggia di Persano alla Strada Regia delle Calabrie”

Alessandra Pazzanese

18 Gennaio 2024

Persano

Due giorni di incontri, visite e proposte a Serre per l’iniziativa denominata “Nella piana del Re, alle porte del Cilento. Dalla Reggia di Persano alla Strada Regia delle Calabrie”. Gli appuntamenti si terranno il 19 e il 20 gennaio a Persano. L’iniziativa è stata promossa ed organizzata dal Comune di Serre, dalle associazioni “Archeoclub d’Italia”, “Persano nel Cuore” e “Siti Reali” e dall’agenzia “Discover South” in collaborazione con la Provincia di Salerno, con la Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino, con ANCI Campania, con la Regione Campania e con la Reggia di Caserta, allo scopo di favorire l’attenzione delle istituzioni e delle comunità scientifiche e culturali verso il complesso della Reggia di Persano e verso tutto l’ambito territoriale di riferimento.

L’evento

Oltre ad essere organizzato in occasione della ricorrenza della nascita di Carlo di Borbone (20 gennaio 1716-1788), si inserisce nel programma annuale delle celebrazioni per i 250 anni dalla scomparsa del grande architetto Luigi Vanvitelli. Il 19 gennaio, dalle 15:30, presso la reggia vanvitelliana di Persano del Reggimento Logistico “Garibaldi”, nel comune di Serre, si terrà una tavola rotonda tra istituzioni, enti e associazioni per discutere sulla necessità di valorizzare e rendere fruibile al pubblico la palazzina di caccia voluta da Carlo di Borbone nel 1752 e l’antico itinerario stradale che, fin da epoca romana, attraversa il territorio ai piedi degli Alburni, nell’ambito dell’itinerario borbonico dell’Italia meridionale.

Gli interventi

Dopo i saluti istituzionali a cura del sindaco di Serre, Antonio Opramolla e del presidente nazionale di “Archeoclub d’Italia”, Rosario Santanastasio, si alterneranno gli interventi della scrittrice e storica Nadia Parlante, di Antonio Magrini dell’associazione “Persano nel Cuore”, di Luca Esposito di Archeoclub d’Italia, di Luca Coppola direttore Discover South, di Emma Buondonno docente del Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di Tiziana Maffei direttrice della Reggia di Caserta, di Patrizia Quaranta assessore del Comune di Serre, di Raffaella Bonaudo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, di Carlo Marino, presidente ANCI Campania, di Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Campania e do Alessandro Manna presidente dell’associazione “Siti Reali”. Le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Luciano Schifone.

La giornata di sabato

La giornata di sabato, 20 gennaio, sarà dedicata, invece, alla visita dei luoghi della Strada Regia delle Calabrie nel territorio degli Alburni, dal fiume Sele fino alle porte del Vallo di Diano. La passeggiata sarà aperta a tutti e permetterà ai partecipanti di ammirare le testimonianze di un itinerario storico e antichissimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home