Attualità

Il Presidente Alfieri nomina il vice e assegna le deleghe ai consiglieri della provincia

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2024

Franco Alfieri

Il Presidente della Provincia di Salerno, con proprio decreto di oggi, ai sensi dell’art. 1, comma 66, della Legge 56/2014, nomina il Vice Presidente e conferisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali proclamati eletti a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di mercoledì 20 dicembre 2023.

Le dichiarazioni

La squadra di lavoro è fondamentale – comunica il Presidente Franco Alfieriper costruire un reale sviluppo dei territori. Da quando sono Presidente di questo Ente, ho considerato prioritario essere presenti e attenti alle esigenze di tutta la nostra bellissima provincia da nord a sud. Abbiamo costituito un ottimo team operativo e insieme daremo risposte concrete, puntuali ed esaustive alle nostre comunità. Con alcuni di questi Consiglieri ho già avuto modo di lavorare in grande sinergia, altri sono neoeletti e rappresentano una preziosa energia nuova per il nostro Ente che si affaccia verso un periodo molto delicato e in evoluzione. Sono contento quindi di annunciare le deleghe assegnate ai Consiglieri provinciali che mi affiancheranno in questo percorso di governo e la designazione del Capogruppo del Partito Democratico.”

Le deleghe

Giovanni Guzzo: Vice Presidente, Politiche Giovanili e Corpi idrici superficiali;

Francesco Morra: Capogruppo PD, Cultura e valorizzazione dei beni museali;

Martino D’Onofrio: Edilizia Scolastica e Pubblica Istruzione;

Antonio Fiore: Sport, Innovazione Tecnologica e digitalizzazione;

Annarita Ferrara: Governo del Territorio;

Luca Cerretani: Agricoltura, Partecipate e Personale;

Giovanni De Simone: Ambiente e mare;

Vincenzo Speranza: Viabilità Provinciale;

Pasquale Sorrentino: Turismo;

Rosario Danisi: Trasporti e mobilità sostenibile;

Filomena Rosamilia: Politiche Sociali e Pari Opportunità;

Gerardo Palladino: Lavori Pubblici, Coordinamento Piano Triennale OO.PP. e PNRR.

Conclusioni

Voglio augurare fin da ora buon lavoro a tutti noi.”- conclude Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Torna alla home