Attualità

Vallo della Lucania, Piano di Zona S8: lavoratori verso la mobilitazione

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2024

Municipio di Vallo della Lucania

Dopo il vano tentativo di conciliazione tenuto innanzi al Prefetto di Salerno lo scorso 4 dicembre, CGIL, CISL e UIL hanno comunicato che il giorno 19 gennaio 2024 terranno un’assemblea per l’intera giornata con il personale dipendente del Piano di Zona Ambito S8 comune capofila Vallo della Lucania.

La nota dei sindacati

Non essendoci state da parte dei legali rappresentanti dell’Ambito Territoriale S8 aperture durante l’incontro, a fronte dei numerosi impegni assunti durante le precedenti trattative, ma anzi, alla luce degli ultimi accadimenti di scollamento politico riportati dalla stampa locale, ha contribuito ad inasprire ulteriormente la preoccupazione fra i dipendenti d’intercettare e rendere strutturale le risorse finanziarie trasferiti ai comuni, sufficiente all’immediata stabilizzazione di tutto il personale”, fanno sapere le sigle sindacali.

Per dare forza alle nostre rivendicazioni – aggiungono – abbiamo deciso di dare avvio ad una mobilitazione unitaria, da concordare durante i lavori assembleari, il cui obiettivo è avere la garanzia del rispetto degli impegni assunti come rivendicato da anni dalle segreterie territoriali, concordando apposito crono programma di scioperi territoriali già a partire dal mese di gennaio 2024”.

Le azioni

Tra le azioni da mettere in atto il blocco di tutte le attività effettuate con orario straordinario e/o supplementare di tutto il personale; la predisposizione di materiale unitario che dia visibilità alla vertenza anche ai fruitori dei servizi/parenti che accedono alle prese in carico; presidi davanti la sede dell’Ambito S8 con volantinaggio e imbandieramento della struttura.

Dobbiamo proseguire senza timore il nostro percorso, per difendere il legittimo diritto delle lavoratrici e dei lavoratori a vedersi pienamente riconosciuta la propria dignità professionale, sicure che a breve si abbatterà sugli Enti appartenenti all’Ambito, interventi Ministeriali di retrocessione dei fondi strutturali destinati al potenziamento dei servizi sociali”, concludono le segreterie sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home