Cilento

Inaugurato lo spazio 5 stelle ad Eboli e la nascita del gruppo territoriale di Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2024

Ieri ad Eboli abbiamo inaugurato il nuovo ‘Spazio 5 Stelle’. Uno spazio aperto ad associazioni e cittadini per costruire una rete capillare di forze civiche, sociali e politiche.

“Un luogo aperto a tutti, inclusivo per chi vuole dare il proprio contributo, portare idee e renderle utili alla comunità, per dare voce a quelli che non ce l’hanno e/o contribuire attivamente e fare parte dello sviluppo di questa forza politica progressista in maniera attiva e non sentirsi impotente, lamentandosi solamente dal balcone e in particolare a tutti quelli che si lamentano inutilmente facendo il gioco della politica non troppo trasparente. Nonché di base per incontri, dibattiti, confronti, eventi, formazione e informazione; senza trascurare le piazze e i mercati. Che saranno sempre il cuore pulsante dell’attività politica M5S”. A dirlo sono Virginia Villani Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno e il rappresentante del gruppo locale di Eboli Erasmo Venosi.

Le novità

E continua a crescere anche in provincia il Movimento 5 stelle, infatti ieri è nato ufficialmente il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania. Si tratta di un passaggio cruciale per la riorganizzazione del M5S, che “punta a rafforzare ancora di più la sua presenza sui territori e a favorire concretamente l‘idea di cittadinanza attiva“. Durante la prima riunione sono stati completati gli adempimenti ed è stato eletto come Rappresentante del gruppo Alessandro Maiese.

“Un passaggio molto importante per una partecipazione sempre maggiore dei territori alle proposte del Movimento 5 Stelle nei Comuni che fanno parte del gruppo territoriale neocostituito”, afferma Alessandro Maiese.

I gruppi territoriali saranno le nostre comunità-laboratorio aperte a tutti, aderenti e simpatizzanti, che permetteranno alle decine di persone recentemente avvicinatesi al M5S di diventare parte attiva della realtà civica di cui fanno parte“, commenta il Senatore del Movimento 5 stelle Francesco Castiello.

Nuovi arrivi e attivisti storici animati dalla volontà di contribuire al benessere del proprio territorio, condividendo i valori e gli intenti tracciati da Giuseppe Conte prima da premier, poi da capo politico. Ci aspettano momenti cruciali, e saremo pronti a rilanciare le nostre proposte” conclude l’ Assessora del Comune di Vallo della Lucania Iolanda Molinaro.

Anche a Vallo della Lucania ho visto un grande entusiasmo per l’entrata in funzione dei nostri nuovi organismi territoriali al quale sarà affidato il compito di migliorare la nostra organizzazione, ma anche la gestione delle proposte e delle istanze locali. Abbiamo tenuto fede ai nostri principi e non ci siamo uniformati ai partiti tradizionali. Siamo ancora l’unica forza politica che consente ad attivisti e cittadini di contribuire al cambiamento del Paese. Auguro quindi buon lavoro al neo-rappresentante eletto e a tutto il gruppo territoriale di Vallo della Lucania“- conclude Villani-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home