Alburni

Sicignano degli Alburni, studenti a lezione di legalità

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2024

Studenti Sicignano degli Alburni

Successo per il primo convegno sulle tematiche giovanili svoltosi presso l’Istituto Comprensivo “San Domenico Savio” di Sicignano degli Alburni. Durante il ciclo di incontri, iniziati nelle ore scorse, professionisti del settore affronteranno, con i giovani alunni, i grandi temi legati al mondo giovanile e al concetto di legalità.

L’iniziativa

Gli appuntamenti sono stati promossi dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giacomo Orco, in stretta collaborazione con la Scuola.

L’iniziativa è nata dalla volontà di promuovere e far crescere la cultura della legalità come esercizio e pratica di cittadinanza attiva, a partire dalle giovani generazioni.

Durante il primo incontro sono state affrontate moltissime tematiche legate proprio al mondo giovanile, passando in rassegna, con un linguaggio semplice e diretto, una serie di problematiche come l’uso di sostanze stupefacenti, il cyberbullismo e l’importanza della consapevolezza delle proprie scelte.

Il commento

«Ringraziamo vivamente Greta Gentili, comandante della compagnia di Eboli dell’Arma dei Carabinieri che, con grande professionalità, ha interagito con i ragazzi della scuola secondaria.
Inoltre un sentito ringraziamento va al Comando Stazione Carabinieri ed al Comando
Polizia Municipale di Sicignano degli Alburni, nonché al dirigente scolastico e agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo “San Domenico Savio”» ha fatto sapere il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Torna alla home