Attualità

Campagna, si rinnova la tradizione de “I fucanoli”: tra sacro e profano

Tornano in grande stile, i facanoli a Campagna. Una tradizione tra sacro e profano

Silvana Scocozza

14 Gennaio 2024

Slitta a sabato 20 gennaio, per le avverse condizioni meteo, l’appuntamento de I Fucanoli, evento che coniuga la tradizione, l’enogastronomia, la musica popolare e l’intrattenimento e che per tradizione solitamente è fissato per il giorno 17 gennaio in occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio Abate.

Sabato 20 gennaio la serata sarà allietata da musica popolare itinerante. Artisti di strada, i Fire show duo e trampolieri lungo le vie del centro storico intratterranno il pubblico.

Domenica 21 gennaio, inoltre, la mattina iniziano i festeggiamenti in vista del carnevale; si accenderanno altri fucanoli in città con degustazione di prodotti tipici e sfilata in maschera.

La tradizione

«E’ in questa tradizionale usanza che nella nostra comunità annunceremo l’ingresso del Carnevale, perché come recita un detto popolare “Sant’Antuon’ Maschere e Suon”», dicono gli organizzatori.
Canti, balli, degustazione di prodotti tipici e tanto buon cibo per celebrare le festività in onore di Sant’Antonio abate durante l’evento più caldo dell’inverno campagnese.

Tra sacro e profano

Una tradizione popolare che vuole che l’accensione dei Fucanoli metta fine alle gelate invernali. Campagna magica e oscura quindi, ma anche e sopratutto Città dell’Acqua e del Fuoco, non a caso due simboli di purificazione e depurazione. All’appuntamento partecipano migliaia di persone che raggiungono Campagna da varie zone della provincia di Salerno e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home