Attualità

Botta e risposta tra l’Amm. dei Beni Demaniali di Acquavella e il Sindaco Pisapia

L’inaugurazione dell’impianto di selezione rifiuti (carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio) avvenuta a Casal Velino, nella frazione di Vallo Scalo, lo scorso 4 gennaio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, ha suscitato alcune polemiche

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2024

Impianto di compostaggio Vallo Scalo

L’inaugurazione dell’impianto di selezione rifiuti (carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio) avvenuta a Casal Velino, nella frazione di Vallo Scalo, lo scorso 4 gennaio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, ha suscitato alcune polemiche tra l’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali di Acquavella e il Comune di Casal Velino. All’indomani dell’evento, infatti, il Presidente dell’Ente Demaniale Adelmo Cammarota, esprimendo la sua soddisfazione per la riapertura dell’impianto ha manifestato la sua amarezza per “non essere stati ancora una volta tenuti nella dovuta considerazione”.

La dichiarazione

“I documenti storici, attestano chiaramente che il terreno interessato all’impianto di smaltimento, è patrimonio immobiliare nella titolarità dei Cittadini della sola frazione Acquavella, gestiti da un Comitato di Amministrazione appositamente eletto, ai sensi della legge 278/1957; Ente Autonomo di diritto privato”, afferma il Presidente che continua- Il problema sorse al momento della realizzazione della piattaforma ecologica perchè la località scelta risultò gravata da servitù di uso civico, risolto con il mutamento di destinazione; per “mero errore” i terreni furono intestati al Comune di Casal Velino”.

L’incontro pubblico

Così con lo scopo di fare chiarezza, il Comitato di Amministrazione dell’Ente Beni Demaniali, ha organizzato un incontro pubblico domenica 14 gennaio, ad Acquavella, dove si legge: “sono stati invitati ufficialmente gli Amministratori del Comune di Casal Velino”.

La replica del Sindaco

Il Sindaco Silvia Pisapia, attraverso un manifesto pubblico, fa sapere che: “detto Impianto sorge su aree che catastalmente risultano nella titolarità del Comune – e che – per quel che riguarda l’incontro l’Amministrazione Comunale è disponibile ad effettuare, di concerto con l’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali, i dovuti approfondimenti nelle sedi competenti”. Inoltre, ringraziando per l’invito fa sapere che non parteciperà al pubblico incontro e con un secondo manifesto, in virtù “delle funzioni di vigilanza e sorveglianza” spettanti al Consiglio Comunale e al Sindaco stesso, chiede documentazione contabile dell’Ente Demaniale di Acquavella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home