Attualità

“Diffondere la legalità”, a Caselle in Pittari un incontro con il Magistrato Catello Maresca

A Caselle in Pittari un incontro sulla legalità. Lunedì 15 gennaio, arriva il Magistrato Catello Maresca

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2024

Catello Maresca

Lunedì 15 gennaio 2024 alle ore 18:30 presso l’Aula Consiliare di Caselle in Pittari, si terrà un incontro con l’autorevole Magistrato dott. Catello Maresca, che anche attraverso il suo libro “Lo Stato Vince Sempre”, permetterà di capire, in particolare ai giovani, che cos’è la mafia, ma soprattutto, come si combatte e chi sono i coraggiosi che, con impegno e dedizione, si sono dedicati nel corso degli anni a contrastare questo terribile nemico, giungendo perfino, a volte, a sacrificare la propria vita. Il dibatto/confronto, si inserisce in un ciclo di incontri-seminari “Diffondere la Legalità – Storie, Testimonianze e Resistenza”, promosso dall’Associazione Culturale MAG in Pittari, nella figura del presidente Michele Speranza e con la collaborazione del Forum dei Giovani e il Comune di Caselle in Pittari.

Gli interventi

Tra i relatori interverranno: il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro l’Avv. Vincenzo Bonafine, l’Avv. Raffaele Vitolo, il Comandante dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Capitano Francesco Fedocci, il Dirigente Scolastico Prof. Corrado Limongi e i saluti del Coordinatore del Forum dei Giovani Filippo Rivello.

L’obiettivo

L’evento mira alla condivisione della conoscenza attraverso il confronto e il dibattito con personalità di insigne e autorevole esperienza, maturata con il lavoro prestato a servizio dello Stato, per il rispetto delle norme, per la lotta alla criminalità e per la tutela dei diritti di libertà e giustizia.

Catello Maresca: la carriera in politica

Catello Maresca è un magistrato e uomo politico italiano (Napoli, 1972). Entrato in magistratura nel 1999, si è occupato di reati finanziari e di criminalità economica. Dal 2007 al 2018 è stato sostituto procuratore presso la Direzione distrettuale antimafia, dirigendo le operazioni che hanno portato all’arresto del latitante Michele Zagaria e occupandosi delle principali inchieste contro la mafia casalese. Sotto scorta dal 2008 perché minacciato di morte per le sue indagini investigative da parte delle organizzazioni criminali di stampo mafioso, è stato poi sostituto procuratore presso la Procura Generale di Napoli, in aspettativa dal 2021.

Dal 2018 è docente di Diritto e Legislazione antimafia presso l’Università Vanvitelli di Napoli. Nel 2021 si è candidato sindaco di Napoli appoggiato dal centrodestra; elezioni comunali vinte dal candidato di centrosinistra G. Manfredi. Tra le pubblicazioni: Male capitale. La misera ricchezza del clan dei Casalesi (2016) e NCO, le radici del male (2021).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home