Approfondimenti

La diversificazione del portafoglio: un elemento fondamentale per ogni investitore

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2024

L’obiettivo è cogliere le opportunità che il mercato globale offre, attraverso un’attenta selezione di investimenti che, combinati, creano un fondo comune o un fondo pensione caratterizzato da un’alta diversificazione e quindi da un minor rischio di perdita dell’intero capitale investito.

Vediamo nel dettaglio in questa guida come gestire la diversificazione del portafoglio e quali sono i vantaggi di una buona selezione degli asset sui quali investire.

Correlazione e costruzione del portafoglio

Un concetto chiave nella diversificazione è la correlazione, ovvero la tendenza di due strumenti finanziari a muoversi in maniera simile o opposta.

La correlazione gioca un ruolo cruciale nella costruzione di un portafoglio, poiché determina il grado di rischio associato ad ogni investimento.

Un portafoglio ben diversificato mira a bilanciare asset con correlazioni positive e negative, in modo da ottimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi.

Livelli di diversificazione

La diversificazione non si limita al numero di asset in portafoglio, ma considera anche la tipologia di investimenti e il loro grado di correlazione.

Una gestione attiva e flessibile del portafoglio implica non solo la diversificazione tra diverse classi di asset, ma anche un’attenta valutazione dello scenario di mercato e dell’orizzonte temporale di investimento.

La diversificazione non è un concetto statico, ma un processo dinamico e stratificato che si adatta alle mutevoli condizioni del mercato e alle specifiche esigenze dell’investitore.

Non si tratta solo del numero di asset presenti in un portafoglio, ma della qualità e della varietà degli investimenti.

Diversificazione tra classi di asset

La base della diversificazione si trova nella ripartizione degli investimenti tra diverse classi di asset. Questo include azioni, obbligazioni, liquidità, immobili e materie prime.

Ogni classe di asset reagisce in modo diverso agli stessi stimoli economici; quindi, la variazione tra loro può ridurre il rischio complessivo.

La scelta della classe degli asset deve essere svolta attraverso il supporto degli esperti che possano configurare un portafoglio ben diversificato.

Diversificazione Geografica

Investire in mercati di diversi paesi o regioni può offrire protezione contro rischi specifici di una singola economia. La diversificazione geografica è particolarmente rilevante in un contesto globalizzato, dove gli eventi economici in una parte del mondo possono avere ripercussioni su scala globale.

Diversificazione settoriale e industriale

Diversificare all’interno di vari settori economici e industriali permette di ridurre la dipendenza da un singolo settore. Questo livello di diversificazione è importante poiché differenti settori reagiscono in modo diverso ai cambiamenti economici e ai trend di mercato.Grazie ai cambiamenti della diversificazione settoriale e industriale si hanno maggiori potenzialità di ottenere dei rendimenti ottimali nel corso del tempo.

Diversificazione per stile di investimento

Questo include la scelta tra growth (crescita), value (valore), e blend (mix) di investimenti. Gli investimenti growth si concentrano su aziende con un potenziale di crescita elevato, mentre quelli value su aziende sottovalutate. Scegliendo una strategia blend si offre un mix tra i due stili di investimento.

Diversificazione in base alla capitalizzazione di mercato

Investire in aziende di diverse dimensioni, dalle large cap (grande capitalizzazione) alle small cap (piccola capitalizzazione), può bilanciare i rischi. Le aziende più grandi tendono ad essere più stabili, mentre quelle più piccole possono offrire un potenziale di crescita maggiore.

Come sottolineato da numerosi articoli su PrestitiMag, un approccio di diversificazione del portafoglio ben pianificato può essere un pilastro cruciale per qualsiasi strategia di investimento a lungo termine.

Perché diversificare il proprio portafoglio di investimento

La diversificazione efficacecon un’analisi approfondita degli asset e delle loro correlazioni con il mercato permette la scelta di investimenti che nel complesso possano ridurre il rischio di perdita completa del capitale impiegato a questo scopo.

Infatti, bisogna considerare come ogni tipologia di investimento comporti un rischio che può andare dall’elevato al moderato, a seconda degli strumenti sui quali si è scelto di investire.

Infatti, una componente essenziale nella valutazione di soluzioni d’investimento è il rischio. La diversificazione può ridurre il rischio complessivo del portafoglio attraverso una combinazione strategica di diverse classi di asset, tenendo conto della loro correlazione e dell’orizzonte temporale di investimento.

La diversificazione temporale riduce il rischio di perdite

Una corretta diversificazione temporale considera la durata dell’investimento in relazione al rendimento desiderato e ai rischi associati. Investimenti a lungo termine tendono a ridurre il rischio di perdite e permettono di includere asset più rischiosi nel portafoglio.

Accesso a più ampie opportunità di investimento

Un altro vantaggio è l’accesso a un più ampio spettro di opportunità di investimento. Diversificando, si possono sfruttare i potenziali benefici di vari mercati e settori, incrementando le possibilità di catturare rendimenti favorevoli da diverse fonti. Questo si traduce in un potenziale di crescita più bilanciato del portafoglio nel tempo.

Stabilizzazione dei rendimenti

Inoltre, la diversificazione aiuta a stabilizzare i rendimenti. Sebbene tutti gli investimenti comportino un certo grado di volatilità, distribuendoli su diverse classi di asset, la volatilità di un singolo investimento ha un impatto minore sul rendimento complessivo.

Questo porta a una maggiore prevedibilità dei rendimenti, che è particolarmente vantaggiosa per gli investitori a lungo termine che cercano di accumulare ricchezza o pianificare per la pensione.

C’è anche un elemento di flessibilità e adattabilità. Man mano che il mercato cambia, un portafoglio diversificato può essere più facilmente aggiustato o ribilanciato per rispondere a nuove condizioni o per capitalizzare su nuove opportunità.

Questo adattamento può essere fatto senza stravolgere l’intero portafoglio, mantenendo un equilibrio tra conservazione del capitale e ricerca di crescita.

Un investimento più sostenibile su lungo periodo

Sapendo che il proprio portafoglio è distribuito su un’ampia gamma di investimenti, si può evitare l’ansia che spesso accompagna le fluttuazioni di un singolo stock o settore.

Questo permette agli investitori di mantenere una visione più lungimirante e meno reattiva alle normali altalene del mercato, favorendo decisioni d’investimento più ragionate e strategiche.

Con diversificazione finanziaria si contribuisce a un equilibrio più sostenibile e gestibile tra rischio e rendimento nel portafoglio di un investitore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiCorrelazione e costruzione del portafoglioLivelli di diversificazioneDiversificazione tra classi di assetDiversificazione GeograficaDiversificazione settoriale e industrialeDiversificazione per stile di investimentoDiversificazione in base alla capitalizzazione di mercatoPerché diversificare il proprio portafoglio di investimentoLa diversificazione temporale riduce il rischio di perditeAccesso a più ampie […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home