Eventi

Sassano: appuntamento finale della seconda edizione di “Incontri – Mostre d’arte contemporanea”

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2024

Saxophone Duo

Anche questa seconda edizione di “Incontri-Mostre d’arte contemporanea” volge al termine. La data designata per la conclusione della mostra era stata fissata inizialmente per il 30 Dicembre, ma visto l’interesse suscitato e l’ingente numero di persone accorse per visitare le stanze di palazzo Picinni, le esposizioni di arte contemporanea sono state prorogate fino al 14 Gennaio.
In vista della conclusione della mostra, l’associazione Faq-totum, ha organizzato un evento di finissage con degli ospiti internazionali.

Gli appuntamenti di domenica

La prossima domenica, la mostra potrà essere visitata a partire dalle ore 17:00, ma insieme alle opere d’arte e agli artisti, i visitatori verranno accompagnati nella loro visita dalle musiche degli “ AlterEgo Saxophone Duo”.

Il duo composto da Nico Chirichella, sassofonista di Sala Consilina e da Kimberly Cruel Castrillon. Il Duo, si è esibito in prestigiose sale internazionali, quali l’ auditorio de la Diputación de Alicante(ADDA), l’ auditorio Martín Codax in Vigo, il teatro municipal de Orihuela, l’ auditorio de la Música de Catral, e l’ Alicante Cultural Institute Juan Gil-Albert. Direttamente dalla Spagna, arriveranno a Palazzo Picinni, per esibirsi all’interno delle sue stanze, con il loro repertorio che è sinonimo di originalità e innovazione.

Nel vero spirito dell’arte contemporanea, un’artista emergente del territorio, Giuseppina Petrizzo, interverrà all’interno della mostra con una sua performance, dal titolo “The first kiss”.

L’iniziativa dell’associazione Faq-Totum

Con questo evento finale, l’associazione Faq-totum intende ringraziare per l’interesse mostrato dai visitatori nei confronti della mostra e salutare e concludere questa seconda edizione in musica, con dei grandi artisti del territorio, che nonostante abitino all’estero, non hanno esitato a ritornare per poter portare la loro arte e la loro musica a casa loro, lì dove tutto ha avuto inizio.
La mostra è stata realizzata con il contributo della Regione Campania e del Parco Nazionale Cilento Vallo Di Diano e Alburni e il patrocinio della Comunità Montana e del Comune di Sassano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home