Alburni

Corleto Monforte: rinnovata convenzione con l’Associazione di Protezione civile “l’Orchidea”

Saranno garantite, per i prossimi due anni, dall'associazione attività di protezione civile da svolgere sul territorio comunale

Antonio Pagano

21 Gennaio 2024

Uomo protezione civile volontariato

Il Comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, ha deciso di rinnovare per ulteriori due anni il Protocollo d’Intesa tra il Comune e l’Associazione di Pubblica Assistenza e Protezione Civile l’Orchidea Emergenza OdV, con sede a Sassano. Alla stessa sarà riconosciuto un contributo annuo di € 2.000,00, corrispondente a titolo di rimborso spese.

Stretta convenzione tra comune e associazione di volontariato

L’Associazione si è costituta con atto del 20.04.2020 in conformità alla Legge 266/91 “legge quadro sul volontario”, e in passato ha manifestato la disponibilità alla stipula di una convenzione per lo svolgimento di servizi e compiti di protezione civile, convenzione che sarà rinnovata per altri due anni. L’intesa servirà per affrontare le emergenze che possono verificarsi sul territorio,  per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini e riqualificare, dove necessario, alcune zone che hanno bisogno di essere valorizzate.

Le attività dell’associazione sul territorio

L’associazione svolge compiti di Presidio della Sede di Protezione Civile e dei COC (Centro Operativo Comunale ) per la gestione delle emergenze di protezione civile mettendo a disposizione del comune  il proprio personale volontario e le attrezzature disponibili coordinati dai Sindaci, quale autorità locale di Protezione Civile;  i Volontari parteciperanno alle operazioni di preallarme e allarme alla cittadinanza adoperandosi ad intervenire in situazioni di rischio , reperendo attrezzature per la Protezione Civile prestando soccorso e prima assistenza alla popolazione , vigilanza del territorio e ausilio alle altre forze di polizia.

Il gruppo di volontariato garantirà un servizio di vigilanza, viabilità, transennamento, allestimento, presidio e ripristino durante le manifestazioni , eventi culturali e sportivi organizzati dal Comune comprese le fiere ed il mercato mensile , incluse le sagre ed eventi organizzati da terzi in aree pubbliche e patrocinati dal Comune, nonché tutti gli eventi religiosi e in particolare, le processioni. Tra gli altri compiti anche il servizio di viabilità nelle strutture di proprietà del Comune, al fine di prevenire atti di vandalismo (bagni pubblici, verde e villette pubbliche, ecc.), e l’Assistenza all’aggiornamento del Piano di emergenza comunale. Il responsabile dell’Associazione, unitamente al proprio personale si impegna a mettere a disposizione le proprie conoscenze e competenze per fornire assistenza ai tecnici comunali nell’aggiornamento del piano di emergenza comunale di protezione civile.

Previsto anche lo svolgimento di attività informativa ed educativa alla Protezione Civile, l’attività consiste nell’informazione alla cittadinanza delle manifestazioni di carattere locale organizzate dall’Amministrazione Comunale, circa la propria attività, la propria storia e sull’educazione alla protezione civile nell’ambito domestico che pubblico; nell’arco dell’anno è programmata almeno una esercitazione di protezione civile in ambito cittadino, con scenario coerente e aderente alla peculiarità del territorio, coinvolgendo tutti gli organi interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home