InfoCilento incontra Pietro Miraldi, già assessore di Vallo della Lucania. L’attuale consigliere comunale di minoranza fa un bilancio dell’attività compiuta fin ora dall’amministrazione Aloia con la quale ha condiviso parte del percorso. Tanti i temi trattati, dalla questione piazza Vittorio Emanuele II alla Yele, passando per il suo recente approdo nel Movimento 5 Stelle.
Potrebbe interessarti anche
Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano
La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano
Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza
Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano
Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO
Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati
Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato
È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo
Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina
Code fino a cinque chilometri per il rientro
Scontro tra due auto a Policastro: sette le persone coinvolte
È successo questo pomeriggio sulla SS18
Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Funerali di Papa Francesco entro nove giorni
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta
La giovane resta ricoverata presso l’ospedale Ruggi di Salerno
Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni
Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.
Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile
Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali
Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale