Cilento

Oggi l’anniversario dell’apertura della nuova sede del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”

Oggi il 10 gennaio del 2011 apriva la nuova sede del nuovo Liceo Scientifico Alfonso Gatto, ecco le foto dell'inaugurazione

Angela Bonora

10 Gennaio 2024

Liceo gatto Inaugurazione

Il 10 gennaio 2011 rappresenta una pietra miliare nella storia di Agropoli, con la celebrazione dell’anniversario dell’apertura del moderno Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. In quella giornata memorabile, centinaia di studenti salutarono l’ormai datata sede di via Taverne e le due succursali, per fare il loro ingresso in una nuova struttura all’avanguardia ed efficiente.

L’inaugurazione

Sebbene l’inaugurazione ufficiale del nuovo complesso scolastico fosse prevista per la fine di gennaio, con la presenza del presidente della Provincia dell’epoca, Edmondo Cirielli, il 10 gennaio rimane comunque una data storica. Dopo le festività natalizie, studenti, docenti e personale scolastico presero possesso del nuovo edificio, tanto atteso da oltre vent’anni.

In precedenza, l’istituto superiore di Agropoli occupava uno stabile all’angolo tra via Taverne e via Dante Alighieri, ma poiché non era originariamente progettato come scuola, nel corso degli anni divenne inadatto. Fu così necessario aprire prima una succursale in viale Lombardia e successivamente un’altra in via Benedetto Croce.

La storia del liceo

La storia del Liceo Scientifico di Agropoli iniziò nel lontano 1970, come sezione collegata al Liceo Classico, con sedi iniziali sia nell’edificio del Liceo Classico che in zona Marina. Nel 1972, ottenuta l’autonomia, si decise di trasferire la sede in un nuovo luogo, gli appartamenti centrali all’incrocio tra corso Garibaldi, via Mazzini e via Patella.

La vecchia sede del Liceo Scientifico

Solo nel 1973, con l’apertura del nuovo edificio in via Taverne, il Liceo Scientifico trovò una stabile collocazione. I 37 anni trascorsi in quella struttura furono spesso segnati da proteste degli studenti, specialmente negli anni ’90, quando occuparono la scuola e manifestarono per ottenere una struttura più idonea. Nonostante le richieste, la struttura rimase fatiscente e incapace di ospitare la crescente popolazione studentesca, costringendo alla divisione degli studenti in tre sedi: la sede principale e due succursali in via Croce e viale Lombardia.

Il 2007 fu un anno cruciale per il nuovo liceo, con la posa della prima pietra che diede inizio alla costruzione della nuova struttura. Dopo tre anni di lavoro, il sogno di una sede moderna e funzionale finalmente si concretizzò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home