Alburni

Cilento, Parco finanzia recupero della vecchia cisterna: serviva per aziende zootecniche e servizio antincendio

Alessandra Pazzanese

10 Gennaio 2024

Cisterna Ottati

Buone notizie dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per il Comune di Ottati. L’ente Parco ha finanziato, per un importo di euro, il recupero della cisterna sita in località Campo dei Farina.

La cisterna di Ottati

La cisterna, per decenni a servizio delle aziende zootecniche del territorio e usata per garantire il servizio antincendio a tutela del vasto patrimonio boschivo della zona, da diverso tempo non versava in condizioni ottimali ed era anche diventata pericolosa e inutilizzabile.

Grazie al finanziamento, stanziato dal Parco con fondi a valere sul programma “Siti naturali UNESCO per il Clima 2023” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ora potranno essere effettuati tutti gli interventi utili a rendere la cisterna nuovamente sicura e funzionale.

I fondi

I fondi saranno impiegati, nello specifico, per il rifacimento della copertura della cisterna e per effettuare i dovuti trattamenti sui muri con l’utilizzo di prodotti isolanti al fine di conservare al meglio la risorsa idrica.

Saranno installate, inoltre, delle pompe elettro-attuate che serviranno al rifornimento delle botti antincendio boschivo e ulteriori condotte che porteranno l’acqua dai pozzi posti a monte fino all’invaso, mentre quelle esistenti, oramai logorate, saranno sostituite.

L’amministrazione comunale di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, si è detta soddisfatta per il finanziamento ottenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Torna alla home