Attualità

Impianto biometano Auletta, l’amministrazione: “non cambieremo Puc”

A seguito dell’ennesima riunione tenutasi in data odierna avente come oggetto la proposta di realizzazione di un impianto di Biometano in località Cerreta, l’amministrazione ha deciso di non procedere ad alcun atto politico

Federica Pistone

9 Gennaio 2024

A seguito dell’ennesima riunione tenutasi in data odierna avente come oggetto la proposta di realizzazione di un impianto di Biometano in località Cerreta, l’amministrazione ha deciso di non procedere ad alcun atto politico di variante al Puc per consentirne la sua realizzazione. Ad ogni modo si precisa di non essere contrari a tali impianti come del resto anche la minoranza politica ne chiede il suo ridimensionamento”.

La nota ufficiale

E’ quanto riportato in una nota ufficiale del Comune di Auletta nella quale, inoltre, si legge anche, che la decisone dell’amministrazione è scaturita, afferma il primo cittadino, dalla volontà di rispettare a pieno le scelte del popolo”. I cittadini, in larga parte riuniti nel Comitato “Auletta Casa mia” sono stati e sono molto chiari nel loro dissenso al mega impianto. Tanto che promettono di “non abbassare la guardia” soprattutto perché sottolineano “un comunicato stampa senza atto di revoca della delibera non garantisce la non realizzazione del progetto”.

Domani l’incontro

Intanto è in programma per il prossimo 10 gennaio un incontro organizzato dall’amministrazione comunale di Auletta insieme alla società che intende realizzare l’opera.

Nel frattempo il confinante comune di Buccino, con una nota inviata al sindaco di Auletta, Pietro Pessolano e alla Retina Holding srl, nella persona del legale rappresentante, Franco Torra esprime chiaramente “il più assoluto dissenso alla realizzazione dell’impianto di biometano che si ha intenzione di costruire sul territorio del Comune di Auletta, a confine con il territorio di Buccino”.

Un dissenso motivato in modo preciso: “l’ impianto, si legge, non sarà in grado di creare una economia circolare in quanto il territorio non è in grado di produrre i quantitativi minimi richiesti per il funzionamento dello stesso, e pertanto dovrà approvvigionarsi delle materie prime da aziende esterne al nostro territorio. Tutto ciò provocherebbe in gran parte danni alla circolazione stradale per i mezzi pesanti provenienti da altre località, i quali oltre ad invadere le nostre strade porterebbero miasmi di cattivo odore e potrebbero disseminare parte dei materiali trasportati. Inoltre, aggiunge la nota dell’amministrazione comunale di Buccino, così facendo non vi è la garanzia sul controllo dei materiali da impiegare e non vi sono certezze su come verrà smaltito l’enorme quantità di Digestato che comunque dovrà essere trasportata in altri luoghi con conseguente utilizzo della viabilità interna”.

Ancora, si legge, “il territorio interessato è tra i più produttivi dal punto di vista agricolo, una perla del nostro paese laddove si insediano numerose aziende agricole importanti dal punto di vista qualitativo e quantitativo, che sarebbero oltremodo danneggiate, senza dubbio alcuno, dall’insediamento di un impianto impattante dal punto di vista ambientale”. 

La nota del sindaco Freda

La nostra azione Amministrativa, sottolinea l’amministrazione del sindaco Pasquale Freda, è caratterizzata dalla coerenza e dalla serietà, pertanto laddove ci si oppone in maniera ferma e seria all’insediamento di aziende ritenute impattanti come le Fonderie Pisano e la Buoneco, ci si riterrebbe oltremodo irrispettosi nei confronti dei nostri concittadini qualora si assentisse alla realizzazione del prospettato progetto. Per quanto esposto e per altre ragioni che verranno portate a conoscenza degli organi competenti al momento opportuno gli Amministratori Comunali di Maggioranza del Comune di Buccino nelle persone del Sindaco Pasquale Freda, degli Assessori Antonella Trimarco, Gregorio Grippo, Anna Ferrara, Massimo Carbone e dei Consiglieri Comunali Antonio Volpe, Nadia Robertazzi, Maria Murano e Mariangela Bastardo, compatti esprimono sin da ora ASSOLUTA CONTRARIETA’ alla realizzazione dell’IMPIANTO DI BIOMETANO, preannunciando che in caso di prosecuzione faranno valere gli interessi di Buccino e dei Buccinesi nelle opportune sedi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home