Attualità

Accorpamento scolastico: Magliano e Stio contestano le decisioni della giunta regionale | VIDEO

Accorpamento scolastico: i comuni di Magliano e Stio contestano le decisioni della giunta regionale

Carmine Infante

9 Gennaio 2024

Bambini a scuola

Date le nuove norme di dimensionamento scolastico, l’Istituto comprensivo di Gioi verrà accorpato con un nuovo istituto comprensivo la cui dirigenza avrà sede a Omignano. A stabilirlo la Giunta Regionale. La motivazione riguarda le disposizioni ministeriali, secondo le quali un istituto scolastico per mantenere l’autonomia deve avere almeno 900 studenti. Tuttavia, le amministrazioni di Magliano Vetere e di Stio hanno intrapreso delle iniziative per far in modo che tale provvedimento venga rivisto.

La scelta di Omignano

Lo spostamento della dirigenza verso Omignano ha scontato i genitori degli studenti, i quali hanno fatto presente che non vi è alcuna rete di trasporto pubblico che colleghi  Magliano Vetere e Stio con Omignano. Chi non è automunito non potrà, dunque, recarsi a ricevimento dal dirigente d’istituto né usufruire dei servizi di segreteria. Un altro aspetto evidenziato è stato quello della continuità scolastica. Infatti, gli studenti dei due borghi cilentani seguono le scuole secondarie di secondo grado a Vallo della Lucania, sia per il servizio di autobus sia per la più ampia offerta formativa.

La richiesta

Le motivazioni addotte dai genitori hanno incontrato il consenso del sindaco di Magliano Vetere Adriano Piano e del sindaco di Stio Giancarlo Trotta, che hanno deciso di intervenire con una richiesta alla Regione Campania. La proposta è quella di accorpare le scuole del comune di Magliano Vetere con l’ istituto comprensivo di Vallo della Lucania-Novi Velia, in modo da garantire sia la continuità scolastica sia il collegamento tramite trasporto pubblico. Il sindaco di Stio, inoltre, rivolge un appello al presidente della regione De Luca, sperando nella sua sensibilità per risolvere rapidamente questa problematica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Torna alla home