Cronaca

Operazione “Acqua calma”: controlli nelle zone di caccia tra Battipaglia ed Eboli

Angela Bonora

8 Gennaio 2024

controlli zona caccia Battipaglia Eboli

Negli scorsi giorni, il Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Venatorie Accademia Kronos, in collaborazione con le Guardie ENPA, ha condotto un’ampia operazione denominata “Acqua Calma“. L’iniziativa mirava a contrastare il bracconaggio e a monitorare gli animali d’affezione nella zona compresa tra Battipaglia ed Eboli.

L’operazione

L’operazione, iniziata alle prime luci dell’alba sotto una fitta pioggia, ha visto gli agenti venatori impegnati nel controllo di numerosi laghetti utilizzati per la caccia da appostamento fisso. Durante i controlli, sono stati verificati gli accessi ai capanni, sia da parte dei titolari che degli ospiti, e sono stati esaminati gli anelli di riconoscimento degli anatidi utilizzati come richiamo vivo, valutandone le condizioni di detenzione.

Un aspetto importante dell’operazione è stato il monitoraggio dell’anagrafe canina e la verifica della presenza del microchip su molti cani. In uno dei controlli è stata individuata anche la presenza di un richiamo acustico in una zona boscata. L’esito complessivo dei controlli ha rivelato che 18 persone in esercizio di caccia e 12 cani impiegati nell’attività venatoria erano in regola, provvisti di microchip e regolarmente iscritti all’anagrafe canina.

Le criticità ambientali

Tuttavia, l’attenzione degli agenti si è estesa oltre la caccia, permettendo di individuare alcune gravi criticità ambientali. Questi problemi saranno oggetto di approfonditi accertamenti nei prossimi giorni, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, al fine di adottare eventuali misure correttive e di salvaguardia dell’ambiente.

Nuovo corso di formazione per le Guardie giurate zoofile ambientali

In questo contesto, l’Accademia Kronos Salerno ha colto l’occasione per annunciare il prossimo Corso di Formazione per Guardie Giurate Zoofile Ambientali. Il corso, che si terrà presso la sede provinciale di Salerno, avrà inizio il 10 Febbraio alle ore 18:30. Un’opportunità per formare nuove figure professionali impegnate nella tutela della fauna, dell’ambiente e nella prevenzione di attività illecite come il bracconaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Operazione antidroga della DDA: 14 indagati nel salernitano

Durante l'operazione catturato il latitante Daniele Confessore e sequestrati circa 13 kg di sostanza stupefacente

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home