Attualità

Oggi moriva Antonio Valiante, personaggio di spicco della politica cilentana

Il 7 gennaio segna l'anniversario della scomparsa di Antonio Valiante, una figura di spicco nella politica cilentana

Fiorenza Di Palma

7 Gennaio 2024

Antonio Valiante

Il 7 gennaio segna il quinto anniversario della scomparsa di Antonio Valiante, una figura di spicco nella politica cilentana. Il 7 gennaio 2019, a Vallo della Lucania, ci lasciava all’età di 79 anni.

La sua storia

Originario di Cuccaro Vetere, dove aveva visto la luce il 22 marzo 1939, Valiante ha lasciato un’impronta significativa nel panorama politico. Durante la sua vita, ha assunto diversi incarichi, tra cui quello di deputato nella XII legislatura (15 aprile 1994 – 8 maggio 1996) con il Partito Popolare Italiano, erede diretto della Democrazia Cristiana, di cui è stato segretario regionale dal 1997 al 2000.

Tra il 2005 e il 2008, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della giunta regionale campana, sotto la guida di Antonio Bassolino nel secondo mandato, e contemporaneamente è stato assessore al bilancio. In precedenza, dal 1985 al 1990, ha servito come consigliere comunale e successivamente come sindaco di Cuccaro Vetere con il partito della DC.

La carriera e il legame con il Cilento

La sua carriera è stata caratterizzata da una vasta gamma di incarichi, tra cui il consiglio di amministrazione di Enit, la presidenza della comunità montana Lambro e Mingardo, la fondazione della società “Il Cilento srl”, la presidenza dell’USL Vallo della Lucania, la presidenza di Cesvic, la presidenza di Uncem Campania, la presidenza del Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento e la presidenza del consiglio d’amministrazione del Consorzio dei Comuni per gli Acquedotti del Cilento e del Vallo di Diano. Inoltre, ha svolto il ruolo di Consigliere di amministrazione Ato e di segretario campano del PPI, oltre ad essere stato vicepresidente della CRPM.

La scomparsa

La sua vita si è conclusa all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era stato ricoverato per alcuni giorni. Il suo contributo e la sua dedizione alla politica e al servizio pubblico saranno ricordati e commemorati nel quarto anniversario della sua scomparsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home