Attualità

I Re Magi arrivano dal mare: ecco l’iniziativa della Lega Navale

L'appuntamento è per oggi pomeriggio alle ore 18:00 presso il Porto Masuccio

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2024

Oggi, 5 gennaio, la città di Salerno si prepara ad accogliere l’Epifania con un evento straordinario organizzato dalla Lega Navale Italiana. Presso il suggestivo scenario del porto Masuccio Salernitano, in piazza della Concordia, un’atmosfera di gioia e bellezza avvolgerà residenti e visitatori in occasione della manifestazione che celebra la visita dei Re Magi dal mare.

L’iniziativa

L’appuntamento è fissato per le ore 18, quando i Re Magi, provenienti dalle acque cristalline del Mar Tirreno, faranno il loro ingresso nella città accompagnati dai melodiosi cori natalizi del gruppo Daltrocanto. Una processione suggestiva che si snoderà attraverso le vie del porto, creando un’emozionante coreografia di luci e colori. Il percorso dei Re Magi li condurrà verso il presepe allestito con cura presso la sede della Lega Navale, dove, tra scenografie suggestive e dettagli curati, si potrà rivivere la magia della Natività. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza unica, tra la sacralità del momento e la bellezza delle rappresentazioni artistiche.

Doni per tutti i bambini presenti

Ma l’Epifania a Salerno non sarà solo contemplazione, poiché la generosità dei Re Magi si concretizzerà in doni destinati a tutti i bambini presenti. La partecipazione annunciata di un numeroso pubblico, composto da famiglie e curiosi, rende l’evento ancora più speciale, regalando un sorriso a ogni piccolo partecipante.

Tra storia e tradizione

Il legame tra tradizione e modernità si fonde in questo evento, che unisce la suggestione della manifestazione religiosa all’intrattenimento per le famiglie. La Lega Navale Italiana dimostra ancora una volta la sua capacità di organizzare eventi che celebrano la bellezza del territorio e la ricchezza delle tradizioni locali.

L’Epifania a Salerno si presenta dunque come un’occasione imperdibile per vivere la magia dell’arrivo dei Re Magi in un contesto suggestivo e festoso. Un evento che, attraverso la sua carica emozionale e il suo spirito inclusivo, renderà questa giornata indimenticabile per tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torna alla home