Attualità

Incidente nella zona industriale di Salerno, violento scontro tra due auto e un furgone: 3 i feriti

Incidente nella zona industriale di Salerno, violento scontro tra due auto e un furgone: 3 i feriti

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2024

Ambulanza

Attimi di paura e tensione questa mattina in via Wenner, situata nella zona industriale di Salerno, a causa di un violento incidente che ha coinvolto due automobili e un furgone. Le circostanze esatte dell’accaduto sono ancora al vaglio delle autorità competenti, che stanno lavorando incessantemente per stabilire la dinamica precisa dell’evento.

La dinamica

Due vetture capovolte e un furgone gravemente danneggiato ai margini della strada. La violenza dell’impatto è stata tale da causare ferite a tre persone, di cui una è stata prontamente trasportata all’ospedale “Ruggi”. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazioni.

I soccorsi

Le squadre di pronto intervento, tra cui i vigili del fuoco e la polizia municipale, sono giunte tempestivamente sul luogo dell’incidente per gestire le operazioni di soccorso e condurre gli indispensabili rilievi. La presenza della squadra di Strade Sicure ha contribuito a garantire la sicurezza della zona, facilitando il lavoro delle autorità e garantendo una gestione efficiente dell’emergenza.

Indagini in corso

Gli sforzi congiunti di tutte le forze dell’ordine e dei soccorritori hanno dimostrato, ancora una volta, l’importanza della prontezza e della coordinazione in situazioni di emergenza. Le indagini sono ancora in corso per ricostruire nel dettaglio l’accaduto e stabilire eventuali responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home