Attualità

Castellabate apre il 2024 su Rai Uno: comune di Benvenuti al Sud protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2024

Castellabate panorama

Dopo un 2023 intenso e ricco di eventi e manifestazioni che ha visto Castellabate protagonista indiscussa nelle celebrazioni dei  suoi 900 anni, il nuovo anno inizia con una pagina interamente dedicata al gioiello del Cilento che continua ad incantare con il suo fascino senza tempo e una risorsa inestimabile come quella dei nonni. Una lunga storia ricca di tradizioni, aneddoti, di un patrimonio storico culturale che si tramanda di generazione in generazione.

I nonni di Castellabate protagonisti

I nonni oggi  rappresentano il fulcro della società odierna, punto di riferimento delle famiglie come educatori in grado di trasmettere valori e tradizioni autentiche. Il valore educativo e formativo dei nonni, cruciale nella crescita e nella formazione dei giovani, viene analizzato e presentato alla luce delle criticità dell’odierna  società sempre più scevra di valori e di ideali.

I nonni, autentico legame tra passato, presente e futuro saranno i protagonisti insieme ai loro nipoti a Castellabate nei suoi scorci più suggestivi e caratteristici in scene di vita quotidiana.

Rai Uno a Castellabate

Castellabate sarà nuovamente protagonista del piccolo schermo sabato 6 Gennaio alle ore 09:40 su Rai Uno, all’interno del programma Uno Mattina in famiglia, format dedicato ai giovani, nato da un’idea  del Capo-autori Giovanni Taglialavoro.

A condurre i giovani in questo percorso sarà Stefano Pieri, psicologo della strada, con  la regia di Andrea Rispoli. Sarà occasione per tutti per riflettere e comprendere il valore dei nonni, patrimonio dell’umanità, e lasciarsi nuovamente incantare dalla bellezza senza tempo di Castellabate.

Le parole del sindaco

“Iniziamo in bellezza questo 2024 con Castellabate nuovamente protagonista su Rai Uno. Un’altra importante opportunità per la promozione turistica di Castellabate e delle sue tradizioni perché essa sia meta turistica di eccellenza, da visitare scoprire ed amare. Per questo sabato tutti sintonizzati su Rai Uno alle ore 09:40!” afferma il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home