Attualità

Agropoli: il porto turistico ha un suo sito. Questa mattina la presentazione

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2016

Il portale garantirà facile accesso ai servizi e contatti diretti con gli operatori portuali.

E’ stato presentato ufficialmente questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il sito web “portodiagropoli.com”, il nuovo portale dedicato al porto turistico di Agropoli ed ai suoi servizi. Presenti il sindaco Franco Alfieri, l’assessore comunale con deleghe al porto e demanio Massimo La Porta, ed i responsabili dell’agenzia Giannacomunica, Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno, che ha curato la realizzazione del sito.

«Il porto turistico di Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – è il più grande a sud della costa salernitana ed è riferimento per tantissimi diportisti, da tre anni premiato con la Bandiera Blu degli approdi. La realizzazione del sito va nella direzione di creare un punto di riferimento unico per la comunicazione della realtà portuale di Agropoli e di tutte le attività in esso operanti».

«L’obiettivo – dichiara l’assessore Massimo La Porta – è facilitare l’accesso alla fruizione dei servizi portuali e accrescere l’attrattività del porto con la realizzazione del “destination brand Costa Blu – Porto di Agropoli, il tuo porto nel Cilento” al fine di confermare anche il riconoscimento della Bandiera Blu degli approdi per l’anno 2016».

L’agenzia Giannacomunica si è occupata della progettazione e sviluppo del progetto di comunicazione e del sito web. «Tra i servizi disponibili sul sito – spiegano Gianluca Ruocco e Anna Luisa Buongiorno – vi è la LIVE CAM e la Stazione Meteo attive 24h che consentono in qualsiasi momento di verificare le condizioni meteo e le splendide panoramiche in tempo reale per accrescere il valore di destinazione turistica del Porto di Agropoli. La livecam è inserita inoltre nel rilevante circuito internazionale Skyline webcam che darà ulteriore visibilità al porto. Il sito è bilingue (italiano/inglese) ed è fruibile su tutti i dispositivi anche mobile. E’ integrato con i social network ed è inserito nel progetto Signa Maris, l’Italia che racconta, la rete dei porti del Sud Italia, progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT)».

Il sito è il risultato di uno sforzo di sintesi dell’offerta eterogenea ma completa del porto turistico e un ulteriore passo di apertura per cogliere le opportunità offerte dal digitale e dare una visibilità internazionale della portualità agropolese in quanto porto/a del Cilento.

L’intento è poter creare successivamente una rete degli approdi del Cilento che possano riconoscersi in unico brand Costa Blu e di qui creare le sinergie necessarie per accrescere la competitività dei servizi offerti in Cilento liberando le energie necessarie allo sviluppo turistico della costa.

Ancora il sito web mira a promuovere le tecnologie digitali a supporto della pubblica amministrazione, con azioni mirate a stimolare l’innovazione e a favorire lo sviluppo di un sistema economico sociale incentrato sulla diffusione delle nuove tecnologie.

L’adesione di tutte le realtà presenti sul porto al progetto rappresenta una condivisione di visione che si concretizzerà ulteriormente in futuro con iniziative congiunte di comunicazione e marketing portuale con l’auspicio di crescere insieme e valorizzare il patrimonio naturale su cui Agropoli deve puntare e costruire il suo differenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home