Attualità

A breve saldo di 6 milioni per le mensilità arretrate dei lavoratori comunitari

Ieri importante incontro con il delegato della Regione Franco Alfieri: presenti l'Uncem e i rappresentanti delle comunità montane.

Katiuscia Stio

10 Marzo 2016

Ieri importante incontro con il delegato della Regione Franco Alfieri: presenti l’Uncem e i rappresentanti delle comunità montane.

Ieri si è tenuto l’incontro del Consigliere delegato regionale Franco Alfieri con l’Uncem Campania e tutti i Presidenti delle comunità montane campane.
Il Consigliere Franco Alfieri ha presentato il riparto 2016 con l’indicazione delle risorse per il fabbisogno Operai a tempo indeterminato (OTI) e la garanzia di partenza per 102 giornate a tutti gli Operai a tempo determinato (OTD).
A breve, a quanto è dato sapere, ci sarà il saldo, circa 6 milioni di euro, per chiudere i piani forestali 2012/2013/2014, il saldo AIB 2015,e le economie su detti piani. Per il 2015, l’Accordo di Programma Quadro sta concludendo il suo iter al Ministero e dopo i consequenziali provvedimenti regionali, le CC.MM. liquideranno il 50% dei primi 43,6 milioni non prima di due mesi. Per l’APQ integrativo dei 37,4 e per il 2016 e 2017 si utilizzeranno i fondi del patto per il sud che, oltre a coprire tali piani, salderanno tutti i debiti certificati a partire dal 2011. Il Presidente De Luca dovrebbe tale patto entro fine mese, garantendo così,tra l’altro, che si avvii al definitivo riequilibrio dell’intera partita forestale campana.

Nell’immediato ogni Ente montano verificherà la possibilità di anticipazioni di tesoreria fino ai cinque dodicesimi con riferimento ai primi titoli di bilancio del rendiconto di gestione sino dalla data del 31 dicembre 2014. Così da anticipare qualche mensilità arretrata.

Il Consigliere Alfieri ha garantito il massimo sostegno a tutti gli Enti montani nel lavoro di attivazione di importanti misure forestali nel PSR, cosa sottolineata anche dall’ assessore regionale. Angioli. «L’Uncem, i Presidenti tutti, hanno sottolineato con soddisfazione questo nuovo impegno del Consigliere Alfieri, che ci responsabilizza ancora di più nel lavoro da svolgere. A breve verranno approfonditi anche alcuni aspetti della riforma, già anticipati dal Cons. Alfieri e che già trovano, per quanto ci riguarda la massima, condivisione».- dichiara Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania.
«La comunità montana Alburni- fa sapere il presidente Pino Palmieri- non potrà procedere ad alcuna anticipazione, in quanto ancora non è stato approvato il consuntivo 2014, comunque non si può più far fronteggiare la situazione all’ente montano continuando con operazioni di indebitamento. Non è ancora certa la tempistica dei trasferimenti regionali e molto probabilmente tutto ciò avverrà nella tarda estate. Fare promesse agli operai forestali significa peggiorare la situazione già altamente pregiudicata. Servono soluzioni immediate e non alchimie contabili».
«Loro non hanno ancora approvato il consuntivo 2014, ma so che si sta procedendo ad una revisione di cassa.- ribatte Luciano- Ora ognuno deve compiere qualsiasi sforzo perché tra pochi mesi, carte alla mano, la situazione andrà finalmente a regime. So che la comunità montana Alburni, con il suo Presidente, ha in corso un’anticipazione per i forestali alburnini. Avanti così….solidarietà, responsabilità amministrativa nella trasparenza. Temi cari al Presidente Palmieri.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home