Attualità

Caldaia rotta e campo Impraticabile: La Complessa Situazione dello Stadio ‘A Medici’ di Polla e le Accuse Politiche”

Federica Pistone

4 Gennaio 2024

Dilettanti

Caldaia rotta negli spogliatoi e campo impraticabile allo stadio “A. Medici” di Polla e così la struttura sportiva casa della Pollese non potrà ospitare la prossima partita di campionato di calcio di Seconda categoria in programma domenica contro la capolista Stella Cioffi.

Nessuna soluzione per giocare sul Medici

La società del presidente Pasquale Centonze ha cercato una soluzione per la sfida al vertice che vale molto per la stagione della società pollese. La soluzione trovata è che si giocherà domenica mattina al campo di Casalbuono.

Un inconveniente che si è ripresentato, poiché sembra, che già prima dello stop per le festività natalizie, l’impianto dell’acqua calda aveva danno segni di cedimento.

Il manto erboso del “Medici”, poi, in particolare nel periodo invernale non è mai in condizioni ottimali per giocare.

Le accuse

Il consigliere comunale di opposizione Bruno Panza ha accusato di “incompetenza, soprattutto il delegato allo sport e chi si professa tale. Potevate – incalza Panza, rivolgendosi alla maggioranza – farvi un selfie mentre aggiustavate le caldaie non funzionanti dall’ultima partita casalinga della Pollese il 10 dicembre. Se gli amministratori avessero fatto una colletta, le caldaie erano efficienti. Rinnovo il consiglio a Corleto di dimettersi come fatto in consiglio comunale”.

Il botta e risposta

In merito alla vicenda è intervenuto nelle ultime ore il sindaco di Polla, Loviso ed il consigliere delegato allo sport, Giovanni Corleto con una nota stampa.

L’ufficio comunale competente non ha rilasciato l’autorizzazione a disputare l’incontro di domenica prossima a causa della impraticabilità del terreno di gioco. La decisione infatti è stata assunta, come sovente accade nel periodo in invernale, dagli uffici comunali a seguito di attente verifiche. Inutile ricordare che detta determinazione non ha valore politico né è una prerogativa dell’Amministrazione Comunale. In merito, ai guasti di alcune caldaie presenti nell’ impianto, pur comunicati alla U.S. Pollese 1923, assurti addirittura agli onori della cronaca, si rappresenta che da notizie fornite dall’ufficio competente, già da giorni è stato programmato un intervento di manutenzione straordinaria per la sistemazione delle caldaie che a breve sarà realizzato”. Un intervento manutentivo spiegano nella nota Loviso e Corleto, procrastinato “a causa delle difficoltà ricollegate alla fornitura di materiali e al reperimento di maestranze tutte impegnate, negli ultimi giorni dello scorso anno, nel portare a termine i lavori di cui al superbonus 110% e altri bonus edilizi” .

Da qui la risposata al consigliere comunale di opposizione Bruno Panza: “Si respingono, alla luce dei chiarimenti forniti, le strumentalizzazioni confezionate tramite i social dal Consigliere Bruno Panza che, da un lato, non perde occasione per dimostrare poca conoscenza del funzionamento della cosa pubblica e, dall’altro, semplicisticamente, pretende di ricondurre all’incompetenza dell’amministrazione Comunale, cause oggettive di impraticabilità del terreno di gioco, derivanti, esclusivamente, da ragioni atmosferiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home