Attualità

Vallo di Diano: al via il bando per i volontari del Servizio Civile

Al via il Bando di Selezione degli operatori volontari del Servizio Civile Universale promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2024

Al via il Bando di Selezione degli operatori volontari del Servizio Civile Universale promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Il Servizio Civile Universale. Nell’ambito di tale Bando il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10, in qualità di Ente di accoglienza della Cooperativa Sociale Il Sentiero- titolare dei progetti, seleziona N. 24 Volontari, da impiegare nei seguenti progetti:

I progetti

Progetto “Meno soli”, n° 4 posti di cui 2 presso Ufficio Servizio sociale professionale, in C.da Tressanti a Sala Consilina; 2 presso gli Ufficio Servizi Semiresidenziali e domiciliari in via Mezzacapo a Sala Consilina.

Progetto “il piccolo principe”, n° 20 posti di cui 10 GMO, ossia per Giovani con Minori Opportunità: 2 ad Atena Lucana presso il nido d’infanzia “RAFFALE ANNUNZIATA”; 2 presso il micro-nido d’infanzia ad Auletta; 2 presso il micro-nido d’infanzia di Padula; 2 presso il micro-nido d’infanzia di Polla; 2 presso nido d’infanzia di via San Rocco a sala Consilina; 2 presso micro-nido d’infanzia di Sant’Arsenio; 2 al micro-nido d’infanzia di Sanza; 2 micro-nido d’infanzia di Sassano; 2 presso il micro-nido d’infanzia di Teggiano: 2 presso il micro-nido d’infanzia di Montesano sulla Marcellana in via Dante Alighieri.

Gli aspiranti volontari

I giovani aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 febbraio 2024 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

L’ente titolare dei progetti è la Cooperativa sociale il Sentiero, codice accreditamento su00035, pertanto nella fase di ricerca del progetto si dovrà inserire la denominazione della stessa.

La candidatura

Per candidarsi ai posti riservati per i giovani con minori opportunità occorre possedere i requisiti sopra elencati e un indicatore ISEE <15.000 €, La procedura di candidatura è la medesima dei posti ordinari e nelle opzioni scegliere di voler partecipare ai posti riservati per minori opportunità.

Per partecipare alla selezione, il giovane candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Info utili

Ulteriori informazioni si possono reperire sulle schede di sintesi di progetti sopradescritti, sul sito ufficiale della Cooperativa Sociale Il Sentiero www.cooperativailsentiero.it, nell’area dedicata al Servizio Civile Universale. Oppure Nella sezione “Selezione volontari” del sito www.serviziocivile.gov.it. O ancora sul sito dedicato al servizio civile www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiI progettiGli aspiranti volontariLa candidaturaInfo utili Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home