Attualità

Redditi dei parlamentari: ecco chi è il più ricco nel salernitano

Luisa Monaco

11 Gennaio 2024

Francesco Castiello

Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, si conferma il “Paperon de’ Paperoni” dei parlamentari salernitani, secondo quanto emerge dalla documentazione patrimoniale pubblicata su Camera e Senato. Nella dichiarazione dei redditi del 2022, Castiello primeggia tra i colleghi, con un reddito di 297.661 euro, risultato della combinazione di compensi da Palazzo Madama e quelli come avvocato. Il suo reddito, in crescita di circa 17.000 euro rispetto al 2021, lo colloca nuovamente ai vertici della classifica tra senatori e deputati della provincia di Salerno.

Podio dei redditi salernitani: Cirielli e De Luca sulle orme di Castiello

Il secondo posto nella graduatoria dei parlamentari più ricchi è occupato dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), ufficiale dei carabinieri, con 189.448 euro, seguito dal deputato del Partito Democratico Piero De Luca, avvocato, con un reddito di 120.837 euro, registrando una perdita di 88.000 euro rispetto all’anno precedente.

Parlamentari “Meno Ricchi”

Le dichiarazioni dei redditi rivelano anche i parlamentari salernitani con redditi più bassi. La deputata di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, libera professionista, guadagna “appena” 37.637 euro nel 2023, con un aumento di 18.000 euro rispetto al 2021. Anche il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Franco Mari, docente scuola primaria, dichiara 44.044 euro, con un incremento di 18.000 euro rispetto all’anno precedente. Chiude la classifica il deputato di Noi Moderati, Pino Bicchielli, consulente aziendale, con 45.558 euro, registrando un aumento di 11.000 euro rispetto alla dichiarazione precedente. Tutti e tre i parlamentari sono alla loro prima esperienza in Parlamento.

Altri dati

Oltre ai primi e ultimi posti, le dichiarazioni dei redditi svelano ulteriori curiosità. L’ex ministro Mara Carfagna (Azione) si colloca al sesto posto con 102.182 euro, mentre il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, imprenditore, dichiara 105.034 euro, e il deputato della Lega, Attilio Pierro, operaio della Comunità montana, raggiunge i 106.050 euro. La senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, avvocato, si attesta a 96.687 euro. Chi ancora non ha presentato la dichiarazione dei redditi è il deputato di Azione, Antonio D’Alessio (avvocato), con l’ultimo reddito noto di 53.229 euro nel 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home