Attualità

Prignano: chiede di mantenere l’autonomia scolastica dell’Istituto comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento

"Un'eventuale perdita dell'autonomia scolastica dell’I.C. Visconti costituirebbe un ulteriore elemento di marginalizzazione dei territori interni"

Antonio Pagano

7 Gennaio 2024

Michele Chirico sindaco Prignano

Il Comune di Prignano Cilento, guidato dal sindaco Michele Chirico, ha formulato alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno, richiesta di mantenere per il triennio 2024/2025- 2025/2026 e 2026/2027, in deroga al numero minimo, l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento, di cui fanno parte i plessi Infanzia, primaria e secondaria di I° grado del Comune di Prignano Cilento.

L’importanza del servizio

Un’eventuale perdita dell’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento costituirebbe un ulteriore elemento di marginalizzazione dei territori interni. – spiegano da palazzo di città – È di fondamentale importanza garantire l’autonomia per questo territorio per cui anche con la semplice riduzione dei servizi educativi si metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con i figli piccoli ad emigrare verso le città grandi. Intorno alla piccola scuola si sviluppano reti di relazioni, azioni culturali e attività che contribuiscono a mantenere in vita piccoli centri e borghi a salvaguardia della vita e della cultura che li caratterizza”.

La normativa

Ciascuna Regione potrà organizzare autonomamente il contingente di istituzioni scolastiche e di conseguenza di Dirigenti Scolastici e DSGA senza tenere conto del numero minimo di alunni che si attestava a 600, ovvero 400 per le scuole montane o ubicate nelle piccole isole, attraverso meccanismi compensativi legati alla normativa vigente; la Regione Campania ha già preparato una proposta di ridimemsionamento per le scuole di Napoli e Provincia fatta pervenire ai sindaci.

L’Ente intende così fare voti alle istituzioni come Regione e Provincia affinché elaborino un piano di ridimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica che tenga conto delle specificità dei territori e delle comunità e che salvaguardi e assicuri l’autonomia scolastica dell’IC Pietro Visconti di Ogliastro per il prossimo triennio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home