Attualità

Campania: 82milioni per le attività culturali. Fondi anche per Paestum, Velia e Padula

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

9 Marzo 2016

Approvato il Piano Operativo Complementare per la cultura. Previsti interventi per 82 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento e Vallo di Diano.

La Giunta Regionale, su proposta del Presidente Vincenzo De Luca, ha approvato il Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali. Si tratta della programmazione, per 82 milioni di euro, prevista per le annualità 2016-2017 nella cornice del Piano “Cultura 20/20” predisposto dal Consigliere del Presidente Sebastiano Maffettone. La strategia seguita parte dalla premessa di considerare il territorio della Campania un unico grande distretto culturale e turistico.

PIANO OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC)

PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI PER LE ANNUALITA’ 2016-2017

AZIONE

VALORE PROPOSTA

ATTIVITA’ CULTURALI
La Campania dopo l’Expo e verso l’Esposizione della Cultura Campana: azioni di valorizzazione delle attività culturali nei territori di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno € 16.000.000,00
Cinema e produzioni audiovisive € 6.000.000,00
Teatro San Carlo € 11.000.000,00
Fondazione Donnaregina € 6.000.000,00
Fondazione Campania dei Festival € 8.000.000,00
Teatro Stabile Mercadante € 3.700.000,00
Teatro Verdi di Salerno € 3.000.000,00
Giffoni Film Festival € 6.000.000,00
Fondazione Ravello € 4.000.000,00
Fondazione CIVES di Ercolano € 500.000,00
Fondazione Mondragone di Napoli € 400.000,00
Ente delle Ville Vesuviane per Festival Ville Vesuviane € 700.000,00
Operazioni di valorizzazione della musica nei luoghi sacri € 700.000,00
Teatro Trianon € 1.000.000,00
Teatro Gesualdo di Avellino € 510.000,00
Teatro Comunale di Caserta € 510.000,00
Teatro Massimo di Benevento € 510.000,00
TOTALE ATTIVITA’ CULTURALI 68.530.000,00
BENI CULTURALI
Itinerari culturali e religiosi (progetto speciale Pietrelcina) per la promozione di Beni e Siti della Regione € 2.000.000,00
Azioni per la valorizzazione del Compendio Real sito di Carditello e per lo sviluppo del percorso turistico-culturale integrato delle residenze borboniche, dei Siti UNESCO regionali (Centro storico di Napoli, La Reggia di Caserta del XVIII con il Parco, l’acquedotto Vanvitelliano e il Complesso di San Leucio, Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; Costiera amalfinata, Chiesa di S. Sofia di Benevento del sito seriale I Longobardi in Italia. Luoghi del potere, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula) e dei Campi Flegrei e Rione Terra. € 6.500.000,00
Azioni di Valorizzazione e Promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania – Beneficiari Enti Locali e Organi Periferici del MiBACT € 5.000.000,00
TOTALE BENI CULTURALI

13.500.000,00

TOTALE

82.030.000,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home