Video

Vallo della Lucania: successo straordinario per il Primo Premio Aniello De Vita

Vallo della Lucania: successo straordinario per il Primo Premio Aniello De Vita

Silvana Romano

28 Dicembre 2023

È stata la musica suonata e cantata da dodici giovani artisti italiani under 35, nel ricordo di Aniello De Vita a cui è stato intitolato il concorso nazionale musicale, la protagonista indiscussa della prima edizione del premio nazionale Aniello De Vita 2023 che si è concluso ieri sera presso il teatro De Berardinis di Vallo Della Lucania dove si è tenuta la finalissima e sono stati decretati i vincitori. Ad aprire la serata, il nipote di De Vita e direttore artistico dell’evento, il maestro Angelo Loia, che ha ricordato il musicista e cantautore cilentano, iconica figura della musica cilentana degli anni ’70 e promotore di un movimento musicale legato alla canzone cilentana.

Una serata emozionante al De Berardinis

Zio Nelloha raccontato in un commovente ricordo che ha emozionato il pubblico del teatro De Berardinis di Vallo Della Lucaniache amava definirsi medico per vivere e cantautore per non morire”. Amore per la musica e per la sua terra natia quella di Aniello De Vita nel cui ricordo ieri sera, tra un concorrente e l’altro, si sono esibiti tra i più importanti cantautori cilentani e italiani, icone della musica, tra cui Michele Pecora e Alessandro D’Alessandro. Un premio alla musica italiana e ai giovani, il premio Aniello De Vita 2023, condotto dalla giornalista Grazia Serra. Il premio, nato da un’idea di Lillo De Marco e prodotto dal Cilento Music Festival è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, e dai Comuni di Centola, Vallo Della Lucania, Moio della Civitella, Ceraso, Cannalonga e Novi Velia, grazie al co-finanziamento a valere sui fondi europei Poc del progetto “Dialoghi Mediterranei”.

Vallo della Lucania: successo straordinario per il Premio Aniello de Vita

I finalisti

Dodici i finalisti del premio che si sono esibiti per le categorie inediti e cover con musica d’autore davanti al numeroso pubblico intervenuto da tutta la regione che contava tra gli altri, la presenza del presidente della Provincia, Francesco Alfieri, del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa, di alcuni sindaci, di giornalisti, di esperti di musica e di docenti.

I vincitori delle categorie, come da regolamento, sono stati scelti da una giuria tecnica composta da tre giurati esperti della musica italiana: Michele Pecora, Alessandro D’Alessandro e Christian Gallana. Presente in sala anche la giuria della critica formata da 28 componenti (musicisti, letterati, storici e giornalisti) che ha decretato il premio della critica.

Una serata all’insegna della musica di qualità e di prospettiva

Il Premio De Vita che ha visto per l’edizione 2023, decretare quali vincitori per la categoria Cover, Nama con “Tonada de luna llena”; per la categoria Inediti, Leoluca Inverso con “Talent Shock”; il premio della critica è andato a Monica Rispoli con “Guarda che luna”; il premio promosso da Rusty Records al gruppo “I dolori del giovane Walter con “Truman Show”. Premio Assoluto Nuovo Imaie al gruppo musicale The Rare Port con “Estrella en el Mar”, consistente in un contributo di novemila euro erogato dall’ente mutualistico, quale sostegno economico per la promozione dal vivo, per un minimo di sei concerti da realizzarsi dall’artista vincitore del concorso/premio.

La serata si è poi conclusa, con l’esibizione degli artisti vincitori del concorso tra gli applausi e la commozione del pubblico. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home