Attualità

Sport e Periferie 2023: Ascea non c’è fra i comuni finanziati, niente adeguamento per lo stadio

Sport e Periferie 2023: Ascea non c’è fra i comuni finanziati, niente adeguamento per lo stadio

Silvana Romano

26 Dicembre 2023

Niente finanziamento per l’adeguamento degli impianti sportivi ad Ascea. Per la terza volta consecutiva, così come denuncia la consigliera di minoranza Caterina Cammarano, il comune non ha ottenuto i fondi messi a bando dal Ministero per lo Sport e i giovani e nell’ambito della misura “Sport e Periferie 2023”

Stadio e palestra addio

75 milioni l’importo totale del finanziamento, una cifra non male considerato che gli ammessi sarebbero circa 150 comuni. Ascea, purtroppo, seppure si fosse candidata ad usufruire di una trance di finanziamento, senz’altro utile per intervenire sullo stadio comunale, che verte in una condizione di grave abbandono ed urge d’interventi certamente necessari, e indispensabili per mettere in sicurezza e rendere agibile la palestra dell’Istituto “Parmenide”, privato degli ambienti sportivi da circa 8 anni, non è riuscito, neppure questa volta, e vedere vidimato il proprio progetto.

Cammarano attacca l’amministrazione

Caterina Cammarano, consigliera di minoranza del Comune di Ascea, ripercorre in un video autoprodotto quel che è stato l’ennesimo fallimento nell’ambito sportivo delle iniziative della maggioranza. Nei mesi scorsi, a rimarcare la necessità di un impegno comune, aveva cercato, così come afferma nel video, una collaborazione indirizzata proprio all’ottenimento di finanziamenti sia per lo stadio, la cui inadeguatezza strutturale ha determinato l’esodo di molti bambini e ragazzi verso le scuole calcistiche dei comuni vicini.

Non solo:la necessità di ottenere finanziamenti sarebbe stata vitale per intervenire sulla palestra dell’Istituto “Parmenide” funzionale alle scuole materne e medie, che da anni non ne possono usufruire. L’amministrazione a guida Pietro D’Angiolillo, in verità, ha presentato vari progetti per ottenere dei finanziamenti ad hoc ma, afferma Cammarano: “Una volta si è sbagliato il calcolo della quota di compartecipazione, una volta si è capito che forse ci sarebbe voluta l’approvazione del progetto da parte del CONI, una terza volta no. Io credo che una terza volta non si possa sentire. Io credoha concluso Caterina Cammaranoche nessuno mai abbia fallito così tanto, soprattutto al cospetto delle tante possibilità avute. Penso che oggi pure i comuni fantasma hanno preso un finanziamento sportivo, quindi credo che se questa sia attenzione allo sport, allora lasciamo che lo dicano i cittadini”.

Sport e Periferie 2023: Ascea non c’è fra i comuni finanziati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home