Attualità

Cilento fuori dall’Alta velocità: «Derisi dai tecnici RFI di fronte ai nostri dubbi»

Maria Emilia Cobucci

23 Dicembre 2023

Stazione di Sapri

«I tecnici di Rfi ci hanno sorriso in faccia mentre esternavamo i nostri dubbi». A sostenerlo è il sindaco Antonio Gentile, primo cittadino di Sapri. I dubbi dopo l’incontro sull’Alta Velocità si sono moltiplicati. Politici e residenti lamentano l’atteggiamento avuto dai tecnici di Rfi: «Quelle risate di fronte al pubblico mentre si parlava delle criticità sono state fuori luogo». Accuse anche ai parlamentari della zona assenti ingiustificati al summit nell’aula consiliare. Nessuna risposta. Nessuna certezza.

No al collegamento ferroviario Vallo di Diano – Sapri

Prima doccia fredda: il collegamento ferroviario Padula-Buonabitacolo con Sapri non si farà. A quanto pare c’è un dislivello eccessivo tra il Vallo di Diano e il golfo di Policastro. La nuova linea ferroviaria sarebbe passata, infatti, da 400 metri (del Diano) sul livello del mare agli undici metri di Sapri. Un dislivello che avrebbe costretto i treni a viaggiare a velocità ridottissima.

Le perplessità sul tracciato

Bocciata da Rfi anche la tesi sostenuta dall’avvocato Franco Maldonato, dal comitato Alta Velocità, dai sindaci di Sapri e Vibonati (Manuel Borrelli) e da Egidio Marchetti: «Con la linea “Tirrenica” Rfi avrebbe evitato sfratti e tunnel lunghissimi nelle montagne. Il tracciato nel Vallo di Diano è soggetto ad eventi sismici e porterà a copiosi sgomberi. In poche parole si riproporrà il problema del tratto Praja a Mare-Tarsia (in Calabria) dove la presenza dell’acqua nel sottosuolo ha bloccato il progetto dell’Alta Velocità».

«Il costo del progetto per il Vallo di Diano sarà notevolmente superiore all’adeguamento che si poteva fare sulla linea storica, la Tirrenica. Si gettano alle ortiche i soldi dei cittadini» spiegano politici e volontari dei comitati di protesta. Su queste obiezioni, precisano Gentile e Borrelli: «i tecnici e gli ingegneri di Rfi e Italfer hanno preferito tacere. Il dibattito pubblico è finito così».

Sindaco pronto alle barricate

Il sindaco di Sapri promette le barricate per evitare la «mortificazione di un territorio a grande vocazione turistica con oltre tre milioni di visitatori all’anno». Rfi ha promesso di aumentare il numero dei treni nel periodo estivo, lungo la tratta storica. In pratica, si procederà a passo di lumaca per arrivare da Battipaglia a Sapri. I tempi di percorrenza sono di un’ora e mezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Torna alla home