Attualità

Novi Velia: ok ad attività di tirocinio e stage curriculare per gli studenti di Unisa

L'Ente cilentano ha stretto una convenzione con l'Ateneo salernitano per lo svolgimento di tirocini curricolari presso il Comune

Antonio Pagano

2 Gennaio 2024

Unisa

Il Comune di Novi Velia, guidato dal sindaco Adriano De Vita, ha approvato uno schema di convenzione per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari di studenti iscritti all’Università degli Studi di Salerno, con sede a Fisciano.

Gli obiettivi

L’Ente intende autorizzare l’attivazione di tirocini, quale momento importante del ciclo di studi e del suo completamento in ambito curriculare, ritenendo che la conoscenza diretta del mondo del lavoro possa migliorare le scelte di orientamento professionale e quindi il collegamento tra domanda e offerta di impiego.

L’Ateneo salernitano ha pertanto avanzato la richiesta di stipula di una convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari presso il Comune di Novi Velia.

Le attività

Il tirocinio formativo, si svolgerà presso la casa comunale di Novi Velia; lo stage curriculare sarà di durata variabile a seconda dei progetti formativi preventivamente concordati dalle parti e per un numero di studenti determinato dal soggetto ospitante sulla base delle effettive disponibilità aziendali di volta in volta verificate e in base a quanto previsto in merito alla normativa vigente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home