Attualità

Arma dei Carabinieri: ecco il bilancio di fine anno nella provincia di Salerno

Arma dei Carabinieri: ecco il bilancio di fine anno nella provincia di Salerno

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2023

Carabinieri donna

Nel 2023 l’Arma dei Carabinieri per la provincia di Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 278.977 chiamate (circa 760 al giorno) giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Nuclei Operativi e Radiomobili ed Aliquote di primo intervento. Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti l’ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 106.689 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 264.250 persone, 150.677 veicoli e 98.203 documenti. Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all’Autorità Giudiziaria per furto 727 persone, di cui 220 in stato di arresto, e per rapina 134, di cui 91 in stato di arresto.

Le attività

Sono state inoltre deferite per omicidio volontario 8 persone, di cui 4 tratte in arresto, per tentato omicidio 6 persone, di cui 3 tratte in arresto, per associazione per delinquere 58 persone, di cui 4tratte in arresto, per estorsione 129 persone, di cui 62 in stato di arresto, per ricettazione 148persone, di cui 69 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 579 persone, di cui 26 tratte in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 1695 persone, di cui 93 tratte in arresto. Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 229 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria, di cui 145 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di 51,800 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish. 520 i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti. Nell’ambito della violenza di genere “c.d. codice rosso”, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria 195 persone, tratte in arresto 44 ed eseguiti 40 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Particolare attenzione alle fasce deboli

A tutela delle fasce deboli ed in particolare per le truffe agli anziani, sono state tratte in arresto 12persone.In materia di controllo alle violazioni al Codice della Strada, sono state comminate 9.854 sanzioni(importo totale di euro 4.603.771), di cui 653 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 550 per guida senza patente, 269 per guida senza l’uso del casco protettivo, 138 per guida sotto influenza dell’alcool, 45 per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, sequestrando complessivamente 1.112 veicoli.

Eseguite, a seguito di proposta da parte di Comandi dell’Arma, inoltre 174 misure di prevenzione personale, nello specifico 103 fogli di via obbligatori, 66 avvisi orali e 5 sorveglianze speciali di pubblica sicurezza, mentre in esito ad accertamenti patrimoniali e bancari sono state denunciate140 persone e sequestrati beni per un valore di circa 1.400.000 euro. Infine, nell’ambito delle attività di polizia amministrativa preventiva, in conseguenza di proposta inoltrata dalle Stazioni Carabinieri, 80 persone sono state destinatarie di DASPO, 48 sportivo e 32c.d. “urbano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Tg InfoCilento 5 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home