Attualità

Da Betlemme ad Agropoli, domani gli scout consegnano la “luce della pace”

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2023

Luce di Betlemme

Domani (venerdì 22 dicembre) presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, al termine della Messa delle ore 18.00 celebrata dal parroco don Bruno Lancuba, gli scout del gruppo Agesci Agropoli 1 “Bruno Di Luccio”, tenendo fede ad un impegno assunto da oltre 10 anni, distribuiranno la luce della pace alla comunità locale.

Un momento significativo

Momenti di raccoglimento e di emozione contrassegnano di solito questa cerimonia che è molto seguita dalla comunità locale. Un gesto semplice, eppure carico di significato, quello di attingere alla luce portandosi una lampada da casa, per poi diffonderla quale segno di pace, speranza, fratellanza, amicizia e solidarietà soprattutto con chi ne ha più bisogno. In questi tempi di guerre ed inimicizie tra i popoli, impegnarsi a tenere accesa questa fiammella rappresenta, infatti, la volontà di mantenere viva l’attenzione verso i valori che essa rappresenta.

L’iniziativa

L’iniziativa ha avuto origine nel 1986: da allora, poco prima di Natale, un bambino austriaco accende una luce dalla lampada ad olio nella Grotta di Betlemme, questa viene portata a Linz in aereo e da lì distribuita in tutto il mondo ad opera degli scout.

Quest’anno, però, la tradizione ha ceduto il passo al conflitto in corso tra Israele e Hamas, per cui il compito di attingere alla fiamma della lampada nella Grotta della Natività è stato affidato ad una bambina cristiana palestinese. 

In Italia viene distribuita grazie ad una staffetta ferroviaria che è partita lo scorso 16 dicembre da Trieste, con tappe in tutta la Penisola e 950 gruppi scout che hanno preso in consegna la “luce” alle stazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home