Cilento

Tutto pronto a Vallo della Lucania per il concorso musicale Aniello De Vita

Costabile Pio Russomando

20 Dicembre 2023

Aniello De Vita

Sono giorni intensi di lavoro e attesa a Vallo della Lucania in vista della grande serata finale del concorso musicale nazionale Aniello De Vita 2023. L’evento, in programma per il 27 dicembre alle ore 19.00 presso il teatro De Berardinis, vedrà la giuria decretare i vincitori di questo prestigioso premio musicale nazionale.

Un Premio di Rilevanza Nazionale

Il premio, intitolato al cantautore cilentano Aniello De Vita, rappresenta un importante riconoscimento per il Cilento e per il Mezzogiorno. De Vita è un’iconica figura della musica cilentana degli anni ’70 e un promotore di un movimento legato alla canzone cilentana. Il premio è riservato ai giovani cantautori under 35 e diretto dal maestro Angelo Loia.

Un Tributo alla Musica Italiana e alla Bellezza

Il premio rappresenta un tributo alla musica italiana e alla bellezza, in memoria di una delle figure più prestigiose del panorama artistico del Cilento. L’evento è nato da un’idea di Lillo De Marco e prodotto dal Cilento Music Festival, con il patrocinio di diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Provincia di Salerno.

I Partecipanti e i Premi in Palio

Il concorso vedrà la partecipazione di giovani artisti e talenti emergenti provenienti da tutta Italia. I concorrenti gareggeranno in due categorie: inediti e cover. Oltre al riconoscimento della giuria, i vincitori riceveranno premi in denaro e attestati di partecipazione.

Per la categoria inediti ci saranno: Barracca Republic con “VrusciaRareca”; Controra con “Sole”; I dolori del giovane Walter con “Truman Show”; Leoluca Inverso con “Talent Shock”; Michele Spina con “Violeta”; Andrea Capasso con “Sì, che poi, vabbè”; The Rare Port con “Estrella en el Mar”; Benedetta Serafino con “Tutto e niente” . Categoria COVER: Monica Rispoli con “Guarda che luna” di F. Buscaglione; Francesca Tufano con “Il gigante e la bambina” di L. Dalla; Elvira dello Ioio con “Dolcenera” di F. De Andrè; Anna Maria Marino in arte Nama con “Tonada de luna llena” di S. Diaz.

In giuria Michele Pecora. Alessandro D’Alessandro e Christian Gallana.

Una Serata di Celebrazione e Intrattenimento

La serata finale sarà arricchita dalla presenza di ospiti musicali, tra cui i giurati e vari artisti cilentani che interpreteranno i brani di Aniello De Vita. L’evento, che è gratuito e aperto al pubblico, sarà presentato dal direttore artistico affiancato dalla giornalista e conduttrice televisiva Grazia Serra.

Celebrare l’Eredità di Aniello De Vita

Il premio Aniello De Vita non solo celebra la memoria di De Vita, ma promuove anche la creatività artistico-musicale dei giovani talenti emergenti, contribuendo così a preservare e diffondere l’eredità di questa icona della canzone cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home