Cucina

Ecco il tipico pranzo natalizio nel Cilento: i piatti che non possono mancare sulla tavola

I preparativi per il pranzo natalizio, il più amato e atteso dell'anno, sono in pieno svolgimento nel Cilento.

Angela Bonora

24 Dicembre 2023

Pranzo di Natale


I preparativi per il pranzo natalizio, il più amato e atteso dell’anno, sono in pieno svolgimento nel Cilento. Questa tradizione radicata riunisce varie generazioni, con nonni, nipoti, zii e cugini che si ritrovano tutti attorno a una lunga tavola.

Si inizia dalla sera della vigilia di Natale

La cena della vigilia è il preludio al ricco pranzo natalizio. In questa serata speciale, molte famiglie condividono zeppole con le alici e baccalà fritto. La scelta di questi piatti non è casuale, ma risponde a ragioni logistiche e costi contenuti. Le alici e il baccalà possono essere conservati, portando i sapori del mare anche nelle tavole dell’interno.

Il pranzo di Natale: ecco le tradizioni del Cilento

Il pranzo si apre con un ricco antipasto, che include “aulive ammaccate”, conserve, sottoli, formaggi e insaccati. Il tutto è accompagnato da pane casereccio e qualche zeppola avanzata dalla cena della vigilia.

La portata principale del pranzo è rigorosamente la pasta fatta in casa, come gnocchi o fusilli, servita in grandi piatti da cui si sprigiona il profumo avvolgente del pomodoro. A volte si prepara il sugo con il castrato o con il maiale, dando alla pasta un condimento ricco di parti che non possono essere conservate. Questa preparazione porta naturalmente alla presenza del secondo piatto, affiancato da numerosi contorni come “foglie e patate” o “mulegname ‘mbuttunate”. Gli altri secondi piatti sono sempre a base di carne, con gli arrosti a fare la loro apparizione. Il tutto è garantito dall’abilità delle donne cilentane e allietato da buon vino.

I dolci finali

Il pranzo si protrae per diverse ore, culminando con la parte più dolce che arriva alla fine. “Scauratieddi”, “struffoli”, “’mbuttitelle”, “panettoni” e “pandori” deliziano i commensali con una varietà di dolci tipici della tradizione natalizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Torna alla home