Cilento

A Caselle in Pittari torna la seconda edizione del “Presepe Vivente” per le vie del centro storico del paese

A Caselle in Pittari torna la seconda edizione del "Presepe Vivente" per le vie del centro storico del paese

Maria Emilia Cobucci

18 Dicembre 2023

In entrambi i giorni a partire dalle ore 17.00,  per le vie del  centro storico del paese di Caselle in Pittari si rivivrà la magia del Presepe. L’Associazione Amici dell’Ambiente, per il secondo anno consecutivo, in collaborazione con il Comune di Caselle in Pittari e la Parrocchia della SS. Assunta, organizza la rievocazione della notte delle notti, la notte in cui Gesù bambino è nato nella grotta di Betlemme. 
Nella serata del 23, a partire dalle ore 17:00, tra le vie  del centro storico di Caselle, saranno allestite le antiche botteghe artigiane, saranno riprodotte scene di vita ormai passata e donne e uomini in abiti d’epoca, riprodurranno gesti, metteranno in funzione arnesi e faranno rivivere tanti utensili ormai dimenticati.

Il programma

I visitatori saranno accompagnati da guide che li introdurranno in questa magica atmosfera, permettendogli di vivere una notte dal sapore antico, carica di spiritualità e umanità. Nella serata del 24 dicembre, sempre a partire dalle 17.00, sarà possibile visitare i vicoli del centro storico allestiti e animati dallo spirito del presepe.

Alle ore 20:30 del 24 avrà vita il Sacro corteo del Presepe Vivente con l’arrivo della Madonna e San Giuseppe che attraverseranno per le vie del borgo fino ad arrivare alla Chiesa Madre SS Assunta, dove alle 23.30 sarà celebrata la Messa del  Santo Natale, con la nascita di Gesù Bambino. 

Il presepe si snoderà tra le vie del borgo

In entrambe le serate sarà possibile godere degli angoli più caratteristici del centro storico di caselle, venendo a stretto contatto con riproduzioni e allestimenti preparati ad hoc per l’occasione.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home