Attualità

Roccadaspide, l’Istituto Comprensivo ha aderito al progetto “Un albero per il futuro”

Alessandra Pazzanese

16 Dicembre 2023

Roccadaspide studenti

Nell’ambito dell’iniziativa denominata “Un albero per il futuro”, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, diretto da Rita Brenca, hanno piantato l’albero della legalità di Giovanni Falcone. L’iniziativa fa parte di un progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica.

L’iniziativa

“Un albero per il futuro” prevede la donazione e la messa a dimora, nelle scuole italiane, di circa 500mila piantine in un percorso verso la consapevolezza sull’importanza degli alberi per il contenimento dei cambiamenti climatici e per la conservazione ambientale.

Dallo scorso aprile, l’offerta di specie vegetali autoctone da consegnare agli studenti si è arricchita di un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e verso la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone.

In pratica alcune gemme del famoso albero che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, sono state prelevate e duplicate nel Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale di Pieve Santo Stefano (AR).

I giovani di Roccadaspide protagonisti

I giovani di Roccadaspide hanno potuto, così, piantumare una delle talee dell’albero di Palermo, oltre a due ginestre e ad un leccio.

A spiegare loro l’importanza del progetto sono stati il vicebrigadiere, Giovanni Capasso e l’appuntato scelto, Angelo Sperandeo dell’Ufficio Nucleo Carabinieri – Tutela della Biodiversità di Trecase, operativo all’interno della Riserva Forestale Tirone – Alto Vesuvio, gestita dall’Ufficio Superiore di Caserta. Le forze dell’ordine sono state accompagnate dall’Operaio Forestale OTI, Gennaro Cardoncello che ha mostrato agli studenti come si piantano gli alberi.

Per la realizzazione del progetto, gli studenti sono stati seguiti dalla docente Katia Peduto. Presenti all’incontro anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa ricetta lo chef ha preparato polpo scottato e insalata croccante di zucchine Tabasco lime e menta

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci | VIDEO

Settimo appuntamento della rubrica mensile di InfoCilento, curata dal dottor Andrea Ricci, biologo nutrizionista, dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Torna alla home