Almanacco

Almanacco del 16 dicembre 2023

Almanacco del giorno, santi del giorno, aforisma, avvenimenti storici e curiosità. Tutto ciò che è accaduto negli anni il 16 dicembre

Fiorenza Di Palma

16 Dicembre 2023

Almanacco del 16 dicembre 2023. Ecco gli avvenimenti del giorno, i Santi, le curiosità e gli accadimenti storici.

Santi del giorno

Santa Adelaide – Imperatrice tedesca del X secolo.
Sant’Albino – Vescovo francese del V secolo.
San Eusebio – Martire cristiano del III secolo.

Significato del nome Adelaide

Adelaide, anche in Adelaide ritroviamo la radice del nome Ada, ovvero la voce germanica “athala”, “nobiltà”, accompagnato da “held”, desinenza rimarcante un dato aspetto, una qualità. Il personale viene dunque a significare “di aspetto, di portamento nobile”.

Proverbio del 16 dicembre

Sbagliando s’impara.

Curiosità del giorno

Il 16 dicembre del 1773, il Boston Tea Party ebbe luogo, un evento chiave che contribuì allo scoppio della Guerra d’Indipendenza americana. I coloni americani gettarono nel porto di Boston carichi di tè britannico come protesta contro le tasse imposte dal governo britannico.

Avvenimenti storici

Nel 1944, la Battaglia delle Ardenne iniziò durante la Seconda Guerra Mondiale, una delle ultime offensive tedesche sul fronte occidentale.

Nel 1972, è stato lanciato l’ultimo volo Apollo, Apollo 17, il sesto atterraggio umano sulla Luna.

Personaggi famosi nati il 16 dicembre

Beethoven (1770) – Compositore tedesco, una delle figure più importanti nella storia della musica.

Jane Austen (1775) – Scrittrice inglese famosa per i suoi romanzi come “Orgoglio e pregiudizio” e “Emma”.

Personaggi storici morti il 16 dicembre

Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Celebrato compositore tedesco.

Nostradamus (1503-1566) – Famoso astrologo e medico francese noto per le sue profezie.

Aforisma del giorno

“La musica è una rivelazione più alta di ogni saggezza e filosofia.” – Ludwig van Beethoven

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home