Attualità

Gennaro Maione (Consac): “Vogliamo migliorare la qualità della vita delle nostre comunità”

"Abbiamo tantissimi interventi in corso, molti dei quali già conclusi per offrire ai cittadini un servizio migliore"

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2023

Gennaro Maione

“Migliorare la qualità della vita dei cittadini di queste comunità grazie a una riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e rafforzare la digitalizzazione delle reti, trasformandole in sistema intelligente diminuendo in maniera significativa gli sprechi e limitare al massimo le inefficienze. E’ questo lo sforzo che sta compiendo Consac, realizzando infrastrutture all’interno del comprensorio di sua competenza”. Lo scrive in una nota Gennaro Maione, Presidente di Consac, Gestioni idriche.

Gli interventi in corso

Sono tanti gli interventi in corso, (parliamo della costruzione di impianti con oltre venti chilometri di estensione e circa 300 serbatoi), la maggior parte già conclusi che serviranno a offrire servizi sempre più efficaci ai cittadini. Voglio ricordare, intanto, quelli che riguardano il tratto che va dal capoluogo, via San Cataldo a via Chiesa di Castelnuovo Cilento, lavori già conclusi, e quelli in via di ultimazione che riguardano la strada comunale, località Ascea che risolveranno vecchi problemi della zona. Molti altri lavori sono in corso o già ultimati ad Ascea, Sapri, San Giovanni a Piro, Centola, Santa Marina, Ispani, San Rufo, Teggiano, Caggiano, Sala Consilina e Auletta.

“L’impegno della Consac, da sempre, è quello di risolvere inefficienze e apportare cambiamenti per migliorare la distribuzione dell’acqua potabile ed è giusto informare i cittadini degli sforzi fatti e di quelli in corso d’opera. Riteniamo fondamentale andare avanti in questa direzione facendo il massimo sforzo per raggiungere la digitalizzazione delle reti, mettere in atto tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”. Così Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home