Attualità

Il Gal Casacastra aderisce all’Associazione “Cilento Autentico DMO”

Il Gal Casacastra aderisce all'Associazione "Cilento Autentico DMO"

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2023

Marco Sansiviero

Il Gal Casacastra ha aderito all’Associazione “Cilento Autentico DMO” (Destination Management Organization), e segue l’accordo di programma siglato anche dalle Università Federico II di Napoli e dell’Università di Salerno avvenuta nei giorni scorsi. Il Presidente Pietro Forte ha firmato, in seguito all’invito del Presidente della “Cilento Autentico DMO” Marco Sansiviero, riconoscendone le finalità volte alla fruizione del turismo culturale ed ambientale. Il Gal Casacastra è costituito da 24 Comuni dei Sistemi Territoriali di Sviluppo 5 “Lambro e Mingardo” e 6 “Bussento” in Provincia di Salerno, un comprensorio omogeneo che si distingue nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano per la sua valenza paesaggistica, una struttura naturale che nel corso dei secoli ha conservato una riconosciuta identità culturale.

Una partecipazione importante di grande valore

La partecipazione del Gal ha una valenza importante per le finalità che i componenti della DMO intendono perseguire, quali la formazione per il turismo e le attività collegate, la valorizzazione dei siti riconosciuti patrimonio universale dall’Unesco, la valorizzazione della natura e dell’ambiente, la realizzazione di un centro di eccellenza per la formazione di figure professionali idonee a sviluppare la cultura turistica.

Il commento

Abbiamo aderito con grande entusiasmo alla neo costituita DMO ha dichiarato il Presidente del Gal Casacastra, Pietro Forte il progetto ha grandi ambizioni e la collaborazione di tante eccellenze potrà sicuramente produrre risultati apprezzabili in favore delle realtà territoriali con la formulazione di piani strategici ed operativi per valorizzare le risorse del territorio collegate al turismo.”

“Con l’adesione del Gal Casacastradichiara il Presidente della DMO, Marco Sansiviero, continua il lavoro indicato dal nostro Statuto e soprattutto dalle associazioni costituenti. Fondamentale sarà l’integrazione e la cooperazione di soggetti pubblici e privati che operano nei settori primari e secondari nella composizione della filiera del turismo. Il nostro obiettivo è di operare sotto un unico marchio identificativo “destinazione Turistica Cilento”, come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.”

“Insieme ai colleghi : Davide Michele  Di Stefano Presidente Nazionale Assomare Italia, Matteo Martino Presidente Associazione Terre del Bussento, Felice Merola Presidente Associazione Albergatori di Palinuro, Sandro Legato  Presidente Consorzio Cilento di Qualità, Sabato Pecoraro Presidente Nazionale FeNAlLP, Angelo Coda Presidente CilentoTurismo, Agostino Ingenito Presidente Nazionale Abbac, Luigi Gatto Presidente Nazionale Federtravel, ed ora anche in collaborazione con il Gal Casacastra, le Università di Napoli e Salerno, continua il Presidente Sansiviero,  potremo formulare quel modello di gestione ecocompatibile lungo l’intera filiera del turismo.

Le finalità

 “Cilento Autentico DMO” sarà il cuore pulsante del cambiamento turistico nel comprensorio cilentano, perseguendo una serie di obiettivi chiave, quali: preservazione del patrimonio culturale, miglioramento dell’esperienza del visitatore, collaborazione per lo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home