Attualità

Violenza di genere: i dati della Questura di Salerno

I fenomeni di violenza di genere stanno determinando un vero e proprio allarme sociale. Ecco il bilancio della Questura di Salerno

Adele Colella

13 Dicembre 2023

Questura di Salerno

L’allarme sociale causato dai frequenti casi di violenza di genere, che comprende forme psicologiche, fisiche, sessuali ed economiche, ha portato a un maggiore impegno nel contrastare questo fenomeno criminale e proteggere le vittime. Diverse iniziative sono state messe in atto, tra cui interventi legislativi come la legge 69/2019, conosciuta come “codice Rosso”, che ha accelerato le indagini su questi casi. Inoltre, le procedure di “pronto intervento” della Polizia di Stato sono state migliorate, e si è dato maggiore rilievo alla prevenzione, in particolare attraverso i provvedimenti monitori adottati dal Questore.

Provvedimenti legislativi e interventi operativi

La legge 69/2019, nota come “codice Rosso”, ha giocato un ruolo chiave nell’accelerare le indagini sulla violenza di genere. Inoltre, la Polizia di Stato ha potenziato le procedure di “pronto intervento” per garantire una risposta tempestiva a tali situazioni.

Strumenti di prevenzione e protezione

Oltre agli interventi repressivi, si è posto un’enfasi particolare sulla prevenzione e sulla protezione delle vittime. In questo contesto, i provvedimenti monitori adottati dal Questore, come l’ammonimento previsto dall’art. 8 della legge 38/2009 per atti persecutori e dall’art. 3 della legge n. 119/2013 per violenza domestica, hanno assunto un ruolo fondamentale.

Dati e risultati

Secondo i dati della Divisione di Polizia Anticrimine della Questura di Salerno, nel corso del 2023 sono stati emessi 55 ammonimenti, di cui 31 per atti persecutori e 24 per violenza domestica. Inoltre, in seguito a un’attenta valutazione dei casi, la Prefettura di Salerno ha emesso 5 sospensioni di patenti di guida.

Questi dati evidenziano l’impegno delle autorità nel contrastare la violenza di genere e nell’adozione di misure concrete a tutela delle vittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home